You are here
Salerno, Mimmo De Maio confermato presidente Cda Asis per il prossimo triennio Attualità 

Salerno, Mimmo De Maio confermato presidente Cda Asis per il prossimo triennio

Si è svolta il 30 aprile 2025 l’Assemblea dei Sindaci che ha sancito la riconferma dell’ arch. Domenico De Maio
e dell’ing. Italo Lullo , quali rispettivamente Presidente e Amministratore delegato per il prossimo triennio e
dell’intero CdA uscente. Tale risultato rappresenta un forte attestato di fiducia da parte dei sindaci e degli amministratori locali, che
hanno confermato, con il loro voto, un significativo e determinato supporto al lavoro della Società finalizzato allo
sviluppo ed alla tutela del servizio idrico integrato del nostro territorio.

Il Presidente Domenico De Maio ha inteso esprimere la sua più profonda gratitudine a tutti i sindaci e gli
amministratori che hanno rinnovato la loro fiducia, sottolineando come questa conferma rafforzi la volontà di
proseguire nel percorso di dialogo e collaborazione con i territori. “Il nostro obiettivo è continuare a lavorare
insieme, ascoltando le esigenze delle comunità locali e continuare a garantire un servizio sempre più efficiente,
sostenibile e di qualità – ha affermato De Maio. – Confidiamo in un dialogo costruttivo con tutti i sindaci e gli
amministratori, affinché l’ASIS possa essere sempre più vicina alle realtà locali e rispondere alle diverse
esigenze del territorio.”
Un sentito ringraziamento speciale va in particolare al direttore l’ing. Giuseppe Giannella, e a tutti i dipendenti
dell’ASIS, il cui impegno quotidiano rappresenta il cuore pulsante della Società “Il lavoro di ciascuno di voi è
fondamentale per garantire un servizio di qualità ai cittadini. La dedizione, la professionalità e l’impegno di tutti
voi dipendenti sono la nostra principale risorsa, e insieme continueremo a lavorare per il miglioramento costante
del servizio idrico integrato”. ha dichiarato il Presidente De Maio.

L’Amministratore Delegato Italo Lullo, a nome di tutto il Consiglio di Amministrazione, ha infine ringraziato
anch’egli i sindaci e ha sottolineato il ruolo centrale che i territori rivestono nel successo del sistema di servizio
idrico. “L’impegno delle comunità locali è fondamentale per il successo di questa missione –  ha detto Lullo – Confidiamo di poter proseguire questa collaborazione proficua e di lavorare insieme per garantire un servizio
sempre più efficiente, sostenibile e vicino alle esigenze di tutti i cittadini.”

L’ASIS Salernitana Reti e Impianti continuerà a operare con rinnovato entusiasmo e determinazione, impegnata
a svolgere un ruolo strategico nel garantire un servizio essenziale e di qualità per tutta la comunità.

scritto da 







Related posts