You are here
Salerno, Memoria in Movimento scrive al sindaco: la statua di De Marinis torni dov’era Attualità 

Salerno, Memoria in Movimento scrive al sindaco: la statua di De Marinis torni dov’era

In questi ultimi tempi – scrivono  i volontari dell’associazione “Memoria in Movimento” –  ci è apparso ripetutamente in sogno l’onorevole Enrico De Marinis, che ci ha raccontato molte cose della sua vita.

Ci ha detto, tra l’altro, che è stato ininterrottamente per quasi 25 anni, dal 1895 al 1919, eletto deputato al Parlamento nel collegio di Salerno ricoprendo anche, nel 1906, l’incarico di Ministro della Pubblica Istruzione. Vestito nella sua elegante redingote scura, ci ha chiesto di poter inoltrare al Sindaco Vincenzo Napoli una sua lettera, facendoci presente che anche lui è stato per qualche tempo militante ed esponente del Partito Socialista e che è sicuro di veder accolta quanto prima la sua richiesta. Ecco il testo della sua missiva:

      “Illustre Sig. Sindaco, la prego di voler disporre quanto prima la mia ricollocazione su via Lungomare tramite la statua a me dedicata, che per lunghi anni ha vissuto di fronte al non più esistente Hotel Jolly e che è stata rimossa per l’esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione del Crescent e di piazza della Libertà. Da quel tempo vivo in un deposito buio e polveroso. Vorrei, se possibile, ritornare in quella zona a me particolarmente cara, nella quale ho potuto apprezzare  la splendida vista della spiaggia di Santa Teresa, dove d’estate i salernitani veraci continuano a bagnarsi ed a prendere il sole. In quel posto, per tutto l’anno, ho anche potuto godere della allegra compagnia di alcuni accaniti giocatori di tressette e di scopone, provenienti dai Barbuti o dalle Fornelle, che spesso provvedono a rimproverarsi animatamente la reciproca violazione delle regole di Chitarrella.

scritto da 







Related posts