You are here
Salerno, la Stazione Marittima pensa a grandi numeri: circa 2milioni e mezzo di passeggeri in otto anni Attualità Primo piano 

Salerno, la Stazione Marittima pensa a grandi numeri: circa 2milioni e mezzo di passeggeri in otto anni

La Stazione Marittima di Salerno punta in alto: più di 2 milioni 400mila passeggeri nei prossimi otto anni; raddoppio dell’organico, che sarà composto da 16 persone; creazione di oltre 100mila posti di lavoro nell’indotto turistico (uno ogni 24 croceristi); spesa media per turista pro-capite stimata tra i 65 e gli 85 euro. Lo scrive oggi la Città
Sono i numeri a cui ambisce – “Amalfi Coast Cruise Terminal”, il nuovo hub crocieristico del porto di Salerno, nato dalla fusione di Salerno Cruises e Salerno Stazione Marittima, che sfrutterà, da un punto di vista di marketing, il marchio Costa d’Amalfi, come già fatto dall’aeroporto.
L’organigramma della società, che gestirà per i prossimi otto anni la Stazione marittima è composto da Giuseppe Amoruso (presidente), Giuseppe Gallozzi (vice presidente), Francesca Amoruso (direttore amministrativo), Anna Rita Secchi (direttore marketing e sviluppo), Orazio De Nigris (direttore operativo), Paris Abate (responsabile relazioni agenti marittimi), Davide Galano (responsabile Pfso).

scritto da 







Related posts