You are here
Salerno, il presidente degli ex allievi del Convitto Nazionale Pecoraro è Ambasciatore della Pace Attualità 

Salerno, il presidente degli ex allievi del Convitto Nazionale Pecoraro è Ambasciatore della Pace

Un prestigioso riconoscimento sarà conferito al dottor Stefano Pecoraro, presidente dell’Associazione Ex Allievi del Convitto Nazionale di Salerno, che riceverà il titolo di “Ambasciatore della Pace” per il suo impegno nel campo umanitario e sociale.

L’annuncio è arrivato al termine del concerto di beneficenza tenuto dalla pianista Laura Cozzolino nella sala auditorium del Convitto, davanti a un pubblico attento e partecipe. A darne notizia è stato il dottor Franco Mele, presidente dell’associazione culturale “Momenti Eventi”, rappresentante di Unitre Salerno e della Università per la Pace dell’ONU, istituzione accademica internazionale fondata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Il titolo onorifico, che sarà ufficialmente conferito il 28 maggio prossimo nel corso di una cerimonia presso il Comune di Salerno, premia il dottor Pecoraro per la sua attività di medico al servizio della collettività e per il sostegno concreto offerto alle associazioni di volontariato locali attraverso l’azione dell’Associazione Ex Allievi.

All’evento musicale erano presenti anche personalità del mondo istituzionale e culturale, tra cui il dottor Claudio Tringali, assessore alla Trasparenza del Comune di Salerno, e la professoressa Antonia Doria, docente di musica e canto, che hanno condiviso l’apprezzamento per un’iniziativa capace di coniugare arte, solidarietà e impegno civile.

Salerno, recentemente designata come Capitale Italiana per la Pace dalla stessa Università per la Pace, continua così a distinguersi come punto di riferimento per le attività culturali e umanitarie.

scritto da 







Related posts