You are here
Salerno, al Liceo Torquato Tasso un cortometraggio sulla persecuzione nazista Attualità Turismo ed Eventi 

Salerno, al Liceo Torquato Tasso un cortometraggio sulla persecuzione nazista

 Oggi ricorre il Giorno della Memoria istituito dal Parlamento italiano con la legge n. 211/2000. Per non dimenticare le vittime della Shoah, a 80 anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di messa a morte di Auschwitz – Birkenau, il Dirigente Scolastico del Liceo Torquato Tasso di Salerno dott.ssa Ida Lenza, in collaborazione con l’APS Ellemmeti di Napoli, ha organizzato un momento di spettacolo e confronto con gli alunni e i docenti sul tema della persecuzione degli ebrei.

La compagnia teatrale Ellemmeti porterà in scena il corto “il Viaggio”, storia di due essere umani, del loro percorso di vita sconvolto e interrotto dalla persecuzione dei nazisti, e del loro spasmodico desiderio di ritrovarsi. Il Viaggio racconta di sentimenti e di emozioni, di legami umani di due vite separate che hanno un’unica terribile possibilità per ritrovarsi e riprendere insieme il loro cammino.

Dopo lo spettacolo, ci sarà dibattito tra alunni, docenti attori e regista sul tema della Shoa. Un momento di riflessione e confronto per non dimenticare e riflettere insieme sui valori della libertà della dignità umana e del rispetto reciproco.

Il viaggio ha debuttato il 12.03.2023 alla rassegna Ritagli-Atti di Montescaglioso in Basilicata successivamente è stato replicato con ottimo successo di pubblico e critica: il 13/10/2023 ai Corti Della Formica a Napoli; il 11/11/2023 alla rassegna Lo strappo nel cielo di carta di Vibo Valentia; il 20/04/2024 al concorso Pre-Testi di Teatro di Nova Siri (Basilicata); il 29/09/2024 al Campania Fabula Festival di Salerno.

Il Viaggio

Drammaturgia e regia sono di Orazio Picella

In scena Dino d’Alessandro e Simona Pisani

scritto da 







Related posts