You are here
Salerno, accordo con Norwegian Cruise Line per 300mila crocieristi nel 2026 Attualità Primo piano 

Salerno, accordo con Norwegian Cruise Line per 300mila crocieristi nel 2026

Dal 2026  sbarcheranno oltre 300.000 crocieristi, più che raddoppiando così gli arrivi della stagione 2025 (attesi 130mila crocieristi) e addirittura triplicando quelli della stagione 2024 (90mila), ormai già in archivio. Il gruppo americano ha nel proprio portafoglio tre marchi distinti (Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises) ed una flotta di oltre trenta navi, ha una presenza capillare sui principali mercati internazionali. L’accordo sottoscritto recentemente a Miami prevede, per il primo anno (2026), settanta scali della sola Norwegian Cruise Line Holding, che si uniscono alla programmazione delle altre numerose compagnie da crociera, superando le 300.000 presenze annuali. «Questa nuova partnership rafforza la presenza del Gruppo NCL nel Sud Italia e consolida il ruolo strategico del porto di Salerno all’interno degli itinerari mediterranei. Il calendario prevede toccate da parte delle navi Norwegian Epic, Norwegian Gem, Norwegian Sun e Norwegian Viva, oltre a scali selezionati dei prestigiosi brand Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises», dichiara Giuseppe Amoruso, presidente del consorzio “Amalfi Coast Cruise Terminal – port of Salerno”. Lo scalo al Molo Manfredi del porto di Salerno sarà così incluso in itinerari che hanno come home-port Barcellona, Ravenna, Roma e Istanbul. La sottoscrizione dell’importante e strategico accordo è solo l’inizio di un piano di crescita dello scalo salernitano che, gestito dal consorzio Amalfi Coast Cruise Terminal-Port of Salerno, punta a entrare al più presto in prima fascia nazionale, mirando a una posizione tra i top 10.

scritto da 







Related posts