Salernitana, un mercato fatto per la salvezza?
Domanda lecita, risposta scontata. La sessione invernale poteva migliorare lo spessore del collettivo granata in chiave salvezza, ma le trattative del DS Valentini hanno contribuito esclusivamente a sfoltire leggermente la rosa. Sono tre gli atleti che lasciano il club granata. Solo uno è il nuovo innesto per il tecnico Breda. Il valzer delle voci in attacco si chiude invece con un nulla di fatto.
I rumor insistenti sul possibile trasferimento di Thomas Henry a Salerno sfumano nell’ultima giornata di calciomercato. L’attaccante rosanero decide di restare a Palermo nonostante l’arrivo di Pohjanpalo. Saltano, o erano già definitivamente saltati, i nomi dei vari Russo, Wlodarczyk e Braaf. Ipotesi di esclusione dalla rosa per Simy, inutile al progetto granata da mesi.
Corsa salvezza, la Salernitana dovrà sudare fino alla fine
La Salernitana dovrà sudarsela fino all’ultimo questa salvezza, con il rischio playout o, peggio, retrocessione diretta. La conferma che non sarà una passeggiata è data anche le quote relative alla Serie B presenti sui siti scommesse recensiti da Superscommesse.it. Stando a queste, i granata sarebbero accreditati tra le principali candidate alla discesa in Serie C.
Mercato in entrata e in uscita
Il calciomercato dei granata si chiude senza colpi. Nell’ultimo giorno a Milano, il club definisce l’ingaggio del centrocampista Zuccon, in prestito dall’Atalanta dopo l’esperienza Juve Stabia, cede Maggiore al Bari, Torregrossa alla Carrarese e Kallon alla Casertana. Salta invece per soli due secondi l’ingaggio di Guessand dall’Udinese: il contratto viene depositato fuori tempo massimo.
Federico Zuccon resta così l’unico nuovo ingaggio del DS Valentini. Scuola Atalanta, il 21enne arriva dal prestito alla Juve Stabia di Pagliuca, dove ha trovato pochissimo spazio. Si trasferisce a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025 con diritto di opzione. Per lui trafila nelle giovanili della Dea fino alla Primavera, promozione in B con il Lecco nel 2023 (40 presenze compresi playoff), 29 gare con il Cosenza in B e sette con le Vespe. A Salerno indosserà la 98. Per il 21enne di Genova esperienze anche con la maglia della nazionale (dall’U15 fino all’U21). Zuccon è un centrocampista centrale in grado di adattarsi anche al ruolo di mediano e difensore centrale.
Sul versante delle uscite, Ernesto Torregrossa lascia Salerno a titolo definitivo per trasferirsi in Toscana. Con la maglia della Carrarese sarà avversario dei granata per la lotta salvezza. L’addio dell’attaccante italo-venezuelano non è servito a sbloccare l’affare Henry dal Palermo. Ufficiale anche la cessione di Maggiore: il centrocampista classe 1998 si trasferisce a Bari a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, con diritto di opzione ed obbligo di riscatto. Rompe gli indugi anche Kallon: l’attaccante è un nuovo calciatore della Casertana in prestito senza passare di nuovo a Verona. Il club granata si accollerà quasi il 50% dell’ingaggio.
Come esce la Salernitana dal mercato invernale?
La sessione di gennaio poteva rafforzare un organico che, nel complesso, ha buone possibilità di conservare la categoria ma l’esito delle trattative non ha portato a grossi cambiamenti. Roberto Breda si ritrova così una rosa composta da 33 elementi. E il club dovrà ora presentare alla Lega di B la lista definitiva degli over con un massimo di 18 calciatori, prima della gara di Brescia. Con i 16 attuali, c’è quindi spazio per l’eventuale inserimento di un altro svincolato. Considerando l’assenza di atleti con quattro anni di militanza tra le fila granata, la società di Iervolino potrebbe inserirne al massimo altri due. Restano principalmente le lacune in difesa o a centrocampo, ma è difficile ipotizzare movimenti di mercato futuro secondo i criteri appena specificati. Breda si ritrova una rosa ampia che non garantisce la massima resa. Dovrà lavorare per trovare l’equilibrio giusto tra giovani talenti e giocatori esperti. La seconda metà di stagione si profila complessa quanto la prima, con l’obiettivo immediato di non perdere contatto con la quartultima. Se il campionato finisse prima della trasferta di Brescia, per la Salernitana sarebbe Lega Pro.