You are here
Rubati 56mila dal conto corrente, scoperta la banda delle truffe informatiche Provincia Provincia e Regione 

Rubati 56mila dal conto corrente, scoperta la banda delle truffe informatiche

La polizia postale di Bari ha smascherato una banda dedita alle truffe informatiche, specializzata in particolare nelle tecniche dello smishing-spoofing. L’indagine si è conclusa e risultano indagati 3 soggetti, alcuni di Sarno, responsabili di aver raggirato un uomo inducendolo a rivelare i codici personali dell’home banking, svuotandole il conto corrente on line. La vittima si era rivolta alla Polizia Postale dopo che era stato raggirato, indotto in errore e derubato di una cospicua somma di denaro. In particolare, l’uomo ha raccontato di aver ricevuto dapprima un messaggio “Gentile cliente, per motivi di sicurezza la sua utenza sta per essere sospesa la invitiamo a verifcare…” invitandolo a cliccare un determinato “link”. Successivamente telefonicamente spacciandosi per operatori dell’istituto bancario inducevano il cliente a comunicare i codici ricevuti tramite sms e che venivano utilizzati per modificare i dati del conto corrente associato all’utente, accedevano quindi al conto corrente intestato alla persona e disponevano cinque bonifici per un totale di 55 mila 754 euro. Concluse le indagini preliminari, gli indagati difesi dall’avvocato Emanuele Esposito si dovranno presentare per l’interrogatorio presso il tribunale di Salerno.

La tecnica dello smishing è una particolare forma di phishing che utilizza i telefoni cellulari come piattaforma di attacco, inviando un SMS al cellulare della vittima e inducendola così a comunicare informazioni personali che, come nel caso in questione, possono essere i dati anagrafici e il numero di telefono.

Lo spoofing conosciuto anche come truffa telefonica, questo termine indica quando un malintenzionato effettua chiamate (o invia SMS truffaldini) alle proprie vittime, fingendosi qualcuno che non è. L’obiettivo dell’attaccante è spingere la vittima a rivelare informazioni sensibili oppure, a farle compiere un’azione a suo sfavore, come farle effettuare dei pagamenti.

 

scritto da 







Related posts