You are here
Roccapiemonte. Da domani online il nuovo sito istituzionale dell’Ente Provincia Provincia e Regione 

Roccapiemonte. Da domani online il nuovo sito istituzionale dell’Ente

Dinamico, semplice da consultare, aggiornato e adeguato secondo le normative e le linee guida previste dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale). È il rinnovato sito istituzionale del Comune di Roccapiemonte che, rispetto alla versione precedente, conserva l’indirizzo (www.comune.roccapiemonte.sa.it) ma implementa la sua funzionalità, cercando di essere sempre più al passo coi tempi. I cittadini avranno a disposizione, ancor più di prima, ogni informazione utile sulla operatività dell’Ente, la modulistica necessaria a portata di mano e i contatti necessari per effettuare segnalazione, prendere appuntamenti con gli amministratori e/o dipendenti degli uffici comunali.

Questo il commento di un soddisfatto Sindaco dott. Carmine Pagano: “Sin dall’inizio della sua attività, questa amministrazione che mi onoro di guidare, ha puntato su una comunicazione efficace, tempestiva, e minuziosa, affinché i cittadini potessero sempre essere al corrente di quanto avviene nella nostra città. Con il nuovo sito internet istituzionale, inseriamo un altro importante tassello nell’ambito dell’innovazione tecnologica, dei servizi digitali e delle informazioni verso la cittadinanza. Nel segno della trasparenza abbiamo effettuato un radicale cambiamento rispetto al passato, implementando i servizi disponibili, provando a snellire la macchina burocratica e nonostante un percorso non semplice, visti gli anni condizionati dalla pandemia per il Covid-19, posso affermare che il Comune è ora quel Palazzo di Vetro che avevo promesso alla gente: sia i rappresentanti politici che gli addetti comunali sono sempre disponibili, nell’ottica di un fondamentale funzionalità organizzativa il Comune è aperto sempre, ovviamente con precisi momenti per il ricevimento pubblico, al fine di evitare sovrapposizioni e lunghe attese. Comunicazione e innovazione tecnologica sono temi centrali per l’Ente, così da realizzare il progetto Rocca 2030 che prevede una città sia sempre più in linea con gli standard europei”.

In questi anni l’Ufficio CED del Comune di Roccapiemonte, curato dal dottor Manlio Lanzara, che fa parte dell’Area Amministrativa Legale dell’Ente guidata dalla dott.ssa Ilaria Ferrara, seguendo gli indirizzi politici dell’Amministrazione Pagano, ha attuato numerosi interventi volti a ridisegnare la governance del digitale, accelerando il processo di digitalizzazione dei servizi pubblici e per semplificare i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione anche nell’ottica di una diffusione della cultura dell’innovazione, con un’attenzione anche alle nuove necessità di conservazione dei dati e di lavoro da remoto.

Nel 2020 per tutti i servizi dell’Ente si è provveduto all’attivazione del PAGO P.A. Al fine di migliorare il servizio, sono stati installati presso alcuni uffici comunali anche i POS dove i cittadini hanno la possibilità di corrispondere le somme dovute senza disagi. Pagamenti che possono essere effettuati anche online, attraverso il sistema digitalizzato presente sul sito. Durante il periodo Covid, si è proceduto ad attivare la modalità smart working, che ha permesso di effettuare il lavoro quotidiano senza alcun intoppo. Per agevolare il rapporto cittadino-pubblica amministrazione è stato introdotto già quattro anni fa, il servizio “Istanze OnLine”.

Accedendo al portale dei servizi dal sito istituzionale dell’Ente ogni cittadino può inviare istanze al Comune ovvero comunicare informazioni, notizie, richieste o ancor più presentare segnalazioni di guasti o inconvenienti o reclami direttamente online inoltrando eventualmente anche foto e/o video. Va altresì sottolineato che il Comune di Roccapiemonte, già da alcuni anni, ha attivato i servizi in Cloud per i propri software anticipando di gran lunga altri enti del territorio. Ma tanti altri sono i servizi di innovazione digitale attivati: la “conservazione digitale” uno strumento di fondamentale importanza teso a garantire la durata nel tempo e la conservazione delle informazioni in formato digitale; lo SPID ovvero l’innovativo sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e l’APP IO ovvero l’applicazione “dei servizi pubblici” che trasforma il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione, mettendo le persone al centro e cancellando la complessità: un’unica interfaccia per accedere a tutti i servizi pubblici direttamente dallo smartphone dopo essersi identificati con l’identità digitale.

È stato migliorato il servizio di Wi-Fi free in numerosi punti della città, grazie a fondi ottenuti grazie alla presentazione di un progetto innovativo. Conservazione digitale, APP IO, SPID, PAGO PA, Istanze On Line, Smart Working, Wi-fi free, comunicati stampa, informazioni girate ai cittadini attraverso i social, adesso il rinnovato sito istituzionale dell’Ente. Questi ed altri gli elementi che l’Amministrazione Pagano ha introdotto per la Roccapiemonte 2030, per una città che deve e vuole proiettarsi sempre più nel futuro

scritto da 







Related posts