PROPOSTA DI EMENDAMENTO IN ATTESA DI APPROVAZIONE BONUS MATRIMONIO PER IL 2021?
Tra gli emendamenti al Decreto Rilancio spunta anche il bonus matrimonio: chi si sposa nel 2021 potrà se l’emendamento sarà approvato chiedere il rimborso di alcune spese per la cerimonia e il ricevimento.
La notizia ha già destato l’attenzione di coloro che a causa del Coronavirus hanno rimandato il proprio matrimonio.
L’idea di quello che è stato ribattezzato bonus matrimonio 2021 avrebbe un duplice obiettivo: da un lato sicuramente si vogliono aiutare le coppie messe alla prova dalla crisi a non rinunciare al grande passo, ma la portata dell’intervento è più ampia: lo scopo è dare un sostegno concreto all’intera filiera piegata dal fermo di eventi e cerimonie.
Si pensi a tutto il “business” che ruota intorno al matrimonio:fiorai,ristoranti, atelier di abiti da cerimonia,negozi di bomboniere ma anche ditte che forniscono giochi pirotecnici, luci e altri effetti speciali,fotografi, truccatrici, parrucchiere per cerimonie, wedding planner ecc..
Senza eventi e senza cerimonie tutte queste attività sono rimaste praticamente paralizzate.
Di recente prima del lockdown aveva suscitato polemiche una proposta da parte della Lega di agevolare i matrimoni religiosi.
Questa volta sebbene si tratti di una proposta di emendamento l’idea è concreta.
La proposta prevede una detrazione del 25% su molte spese legate all’organizzazione del grande giorno.
La copertura economica per il bonus matrimoni 2021 sarà di 200 milioni di euro (una parte sarà ricavata dal fondo per il reddito di cittadinanza).
A conti fatti per i neo sposi il matrimonio costerà un quarto in meno perché ci sarà la possibilità di recuperare in detrazione il 25% dell’imposta lorda sulle spese.
Il tetto massimo per coppia sarà probabilmente fissato a 25.000 euro.
Molte coppie hanno rimandato il matrimonio a causa del coronavirus ed ora, alla luce di questa nuova possibilità, si stanno chiedendo se convenga fissare la nuova data entro l’anno 2020 o rimandare l’evento nuziale al prossimo anno per poter ottenere il bonus.
Resta ancora da capire se saranno ammesse le spese sostenute nel 2020 purché effettuate per il matrimonio del 2021.
Per avere notizie ufficiali saranno disponibili solamente in fase di conversione del decreto Rilancio la cui data non è stata ancora messa in calendario.
Si spera di poter fornire aggiornamenti il prima possibile per evitare che, nei prossimi mesi nel dubbio e l’incertezza, l’aspettativa di questo bonus finisca per penalizzare ulteriormente il settore.