You are here
Positano, la minoranza: disservizi, propaganda e promesse: qui le persone in difficoltà aspettano da sette anni. A chi diamo la colpa questa volta? Provincia Provincia e Regione 

Positano, la minoranza: disservizi, propaganda e promesse: qui le persone in difficoltà aspettano da sette anni. A chi diamo la colpa questa volta?

 L’ultimo consiglio comunale ha visto in discussione diversi punti all’ordine del giorno presentati dal gruppo Su Per Positano. Tra questi, uno in particolare ha creato evidente imbarazzo all’amministrazione, tanto da richiedere l’intervento straordinario dell’ex assessore Di Leva. “Abbiamo interrogato il sindaco per chiarire come venga effettivamente gestito il servizio di accompagnamento per persone con difficoltà motorie, anziani e infermi, un servizio essenziale che tuttavia non risulta né operativo né adeguatamente pubblicizzato. Il famoso pulmino acquistato per questo scopo è infatti diventato solo scenografia per le foto di propaganda. La verità è che il servizio, quando viene effettuato, è garantito occasionalmente e su richiesta dalla cooperativa Porter, che in cambio beneficia dell’uso gratuito dei locali nella Piazza dei Racconti — un privilegio concesso senza trasparenza e non esteso ad altri soggetti.

Ma c’è di più: il pulmino comunale, in disuso dal 2018, risulta di fatto abbandonato. La ditta appaltatrice, secondo i documenti di gara, avrebbe dovuto fornire un mezzo adeguato, ma così non è stato: il veicolo è risultato inutilizzabile per dimensioni, e l’amministrazione non ha né controllato né sostituito il mezzo. Un’altra occasione mancata, un altro esempio di mancata vigilanza.

E le persone con disabilità? (Consigliere Di Leva, si dice così!) Per l’amministrazione, sembrano essere solo un pretesto da usare all’occorrenza. Durante il consiglio, il consigliere Di Leva ha alzato i toni e compiuto gesti fuori luogo, cercando di sviare il dibattito dal vero problema: un servizio che da sette anni non esiste nella pratica e di cui nessuno è realmente informato, né tramite il nuovo sito comunale né tramite la necessaria segnaletica.

Nel 2025, in un Comune che vive di turismo e accoglienza, l’assenza totale di comunicazione su un servizio così delicato è un fatto gravissimo. Nessuna giustificazione, per quanto imbarazzata, può mascherare l’indifferenza mostrata finora.

Non è finita. In perfetto stile “annuncio e rinvio”, ci è stato riferito che tra un mese sarà finalmente presentato il PEBA – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Un’iniziativa che, come ammesso dallo stesso ex assessore, è stata sollecitata proprio dalla minoranza.

Ancora una volta, assistiamo a una gestione che favorisce gli amici, ma dimentica chi ha davvero bisogno di aiuto.

Noi continueremo a denunciare ogni mancanza, ogni privilegio ingiustificato, ogni occasione persa. Positano merita di più. Le persone meritano rispetto, non propaganda”.

scritto da 







Related posts