You are here
Pagani. Avvisi Tari ed Imu, le parole del Vicesindaco La Femina Provincia e Regione 

Pagani. Avvisi Tari ed Imu, le parole del Vicesindaco La Femina

Massima disponibilità nei confronti dei contribuenti per risolvere ogni problematica relativa agli avvisi di pagamento.

I Dipendenti del Concessionario GeSeT Spa sono pronti a venire incontro a quanti, negli ultimi mesi, si sono visti recapitare avvisi Tari (per gli anni 2013/2014) ed Imu con importi errati.

Basterà rivolgersi agli uffici preposti presenti presso la Casa Comunale di piazza Bernardo D’Arezzo negli orari di apertura al pubblico (lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30; martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00)

Ad annunciare il tutto e fare chiarezza su quanto avvenuto è il Vicesindaco del Comune di Pagani nonché Assessore a Programmazione, Bilancio e Tributi Raffaele La Femina.

Da qualche mese il nuovo concessionario GeSeT sta inviando ai cittadini morosi alcune richieste di pagamento relative alla Tari (annualità 2013/2014) e all’Imu con importi in alcuni casi non rispondenti al vero – le parole del Vicesindaco La FeminaTengo a precisare che, nonostante l’ottimo lavoro di bonifica degli archivi portato avanti dai dipendenti della Società, sono comunque emersi alcuni errori dovuti esclusivamente ad erronee e non volute operazioni di travaso dei dati.

A qualche cittadino, ad esempio, sono arrivati gli importi sprovvisti della detrazione per l’abitazione principale.

Di questo mi corre l’obbligo di scusarmi con la Città, sia in veste di Vicesindaco che in veste di Assessore al ramo finanziario.

Voglio, però, rassicurare tutti: basta, infatti, recarsi presso la Casa Comunale di piazza D’Arezzo e chiedere un incontro con i funzionaripreposti. Insieme a loro ogni problema verrà analizzato e risolto nel modo più corretto ma soprattutto senza ulteriori spese per l’utente”.

Il Vicesindaco La Femina, però, punta l’attenzione anche sulle date di invio e notifica degli atti.

Ho avuto notizie in merito a falsi predicatori che invocano l’avvenuta prescrizione degli atti inviati dal Concessionario – le parole del Vicesindaco La Feminae che invitano, quindi, i cittadini a non pagare. Nulla di più falso: la GeSeT ha regolarmente postalizzato gli atti entro il termine previsto dalla legge.

Non ci sono errori in questo.

Consiglio pertanto ai cittadini di evitare di ricorrere in commissione tributaria. Tale procedura non porta alcun beneficio, e questo perché, oltre al tributo, che sottolineo va pagato, gli utenti si ritroverebbero a spendere inutilmente anche ulteriori somme di denaro”.

scritto da 







Related posts