You are here
NEOCLASSICISMO DORATO Attualità 

NEOCLASSICISMO DORATO

 

  • La Rubrica dell’esperto

Un appassionato di opere d’arte di Battipaglia ,ci invia la foto di questo splendido orologio da tavolo fine sec.XVIII.
L’oggetto si presenta in patina ed il suo perfetto stato di conservazione ne esalta la doratura al mercurio che tanto affascina i collezionisti del settore.
La scultura rappresenta una mamma che allatta ,di fronte al figlioletto maggiore genuflesso ed a una culla vuota.E’una scena domestica che trasmette serenità a chi osserva ed esalta un’atmosfera familiare di tempi passati.
Le sculture sono sormontate da un palchetto arcuato ,sul cui piatto e’alloggiato il quadrante dell’orologio in porcellana bianca.
Appena sotto ,scivola verso il basso un panneggio a pieghe orizzontali ,trattenuto da una cimasa con testa di leone e due cigni che imbeccano le annodature dei fiocchi laterali.
La base è a tronetto geometrico ,con piatti istoriati in tre riquadri ; in essi è’raffigurata una suonatrice di arpa e clavicembalo.
L’area di fabbricazione dell’oggetto è francese e il meccanismo a pendolo corto è marcato
“Lemasurier – PARIS”.
La doratura è impeccabile ,in larga parte satinata,con lumeggiature sulle cornici che delimitano le scene .
In particolare sullo schienale della poltroncina dove è seduta la madre di famiglia ,la lumeggiatura assume un tono straordinario.E’proprio questo eccezionale stato di conservazione, insieme al meccanismo perfettamente funzionante ,a collocare questo orologio in una fascia di rarità molto alta.
Scheda:
Orologio a pendolo da tavolo di area francese 1790 circa.
Dim.32cm.x47 , profondità 11.
Stima 5000/6000 euro

 

 

  • L’esperto Camillo Lambiase

scritto da 







Related posts