You are here
Mancosu e l’ex Palombi condannano la Salernitana, non basta Andrè Anderson Primo piano Sport 

Mancosu e l’ex Palombi condannano la Salernitana, non basta Andrè Anderson

Sconfitta casalinga per la Salernitana, il Lecce gioca bene per circa un’ora di gioco e porta a casa tre punti importanti. Gli uomini di Gregucci non riescono a dare continuità alla vittoria di Palermo e lasciano l’intera posta in palio alla compagine allenata da Fabio Liverani. Passa subito in vantaggio il Lecce: al terzo minuto di gioco gran conclusione di Mancosu che non lascia scampo ad Alessandro Micai. Estremo difensore della Salernitana non esente da colpe sulla violenta conclusione del numero 8 della formazione allenata da Fabio Liverani. Al 17′ ancora grossa opportunità per la compagine ospite: ancora una conclusione del solito Mancosu, la sfera si perde però di poco sul fondo. Al 20′ minuto arriva anche il raddoppio per i salentini allenati da Liverani: gran palla di Tachtsidis per l’ex Palombi che entra in area e supera per la seconda volta il portiere granata Micai. Al 26′ si vede la Salernitana: Castiglia, nonostante aver subito un fallo da Lucioni, riesce a servire la sfera a Jallow che prova la conclusione a giro, la sfera termina di poco a lato. Al 37′ del primo tempo mister Gregucci  costretto ad effettuare il primo cambio: fuori Akpa Akpro, recuperato in extremis dopo l’infortunio di Palermo, ed al suo posto spazio a Minala. Al 44′ ci prova la Salernitana su azione di calcio d’angolo, Minala di testa però spedisce la testa alta sulla traversa. Non accade nulla nei tre minuti di recupero, la prima frazione di gioco si chiude con la Salernitana sotto per due reti a zero. Formazione granata accompagnata dai fischi dei tifosi al rientro negli spogliatoi. La ripresa inizia peggio del primo tempo, dopo appena trenta secondi è il Lecce con Scavone a rendersi pericoloso. La difesa granata riesce in qualche modo a salvarsi. Al 10′ del secondo tempo ci prova la Salernitana con la conclusione di Jallow, la compagine ospite si salva in qualche modo. Al 16’minuto si rivede in campo Davide Di Gennaro per la Salernitana, mister Gregucci lo manda in campo al posto di Pucino. Al 22′ minuto si rende ancora pericoloso il Lecce con Pettinari che salta come birilli i difensori granata e calcia da ottima posizione, Mantovani alla disperata evita guai peggiori. Al 27′ la Salernitana accorcia le distanze: Jallow semina il panico nella difesa salentina e mette la sfera al centro, il più lesto di tutti è Andrè Anderson che spedisce la sfera alle spalle di Vigorito. Al 38′ ci prova ancora la formazione allenata da Gregucci, conclusione di Davide Di Gennaro che viene bloccata senza alcun problema dal portiere del Lecce. Non succede nulla nei cinque minuti concessi dal direttore di gara, il Lecce passa allo stadio Arechi con il risultato finale di due reti ad una. Calciatori granata che rientrano negli spogliatoi tra i fischi dei propri sostenitori.

Salernitana: Micai, Pucino (16′ st Di Gennaro), Vitale, Mantovani, Anderson D. , Gigliotti, Akpa Akpro (37′ pt Minala), Castiglia (30′ st Bocalon), Anderson A. , Perticone, Jallow. A disposizione: Vannucchi, Bernardini, Di Gennaro, Vuletich, Rosina, Djuric, Casasola, Minala, Schiavi, Bocalon, Orlando, Mazzarani. Allenatore: Angelo Gregucci

Lecce: Vigorito, Petriccione, Tachtsidis, Mancosu, Palombi (17′ st Pettinari), Meccariello, Falco (1′ st La Mantia), Lucioni, Calderoni (37′ st Venuti), Fiamozzi, Scavone. A disposizione: Bleve, Milli, Ricciardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Thom, Marino, Pettinari, La Mantia, Tabanelli, Venuti. Allenatore: Fabio Liverani

Arbitro: Maggioni di Lecco

Reti: 3′ pt Mancosu, 20′ pt Palombi, 27′ st A. Anderson

Note: Ammoniti Lucioni, Tachtsidis (Lecce), Minala (Salernitana), spettatori 7713, recupero 3′ pt e 5′ st, calci d’angolo 2 – 4.

mm

scritto da 







Related posts