Luci d’Artista ma non solo. Incontro al Comune tra gli operatori turistici
Si è tenuta questa mattina presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno una riunione tra tutti gli operatori turistici della città e l’Amministrazione Comunale rappresentata dagli Assessori Roberto De Luca e Dario Loffredo. Tema dell’incontro la definizione di tutte le agevolazioni previste dalla Salerno Luci d’Artista Card. Quest’anno, oltre ai classici sconti per ristoranti, attività commerciali e musei, si sono aggiunti gli sconti per le escursioni in Costiera Amalfitana e per quella del Sentiero del Principe che, partendo dal centro storico, porta le persone fin sul castello Arechi. “Dobbiamo fare sistema tra la città, la provincia e tutti gli attori della filiera turistica – ha affermato Roberto De Luca – cercando di dare sempre più servizi ai turisti che arrivano per visitare le luci, la nostra città ed i maggiori attrattori della provincia”. Oltre a tutti i musei cittadini, la card offrirà sconti anche a chi vuol visitare il Parco Archeologico di Paestum, le Grotte di Castelcivita e Villa Rufolo, solo per citare alcuni attrattori fuori dalle mura cittadine. Novità assoluta lo spettacolo di luci e suoni ospitato, a partire dalle 17 di tutti i giorni, all’interno dei Giardini della Minerva, al quale potranno accedere, dietro il pagamento di un piccolo ingresso, 50-60 persone per volta e la cui durata è fissata in 30 minuti.
In dirittura di arrivo la comunicazione riguardante l’avvio delle Luci d’Artista. Si vocifera che lo start potrebbe essere fissato a sabato 11 novembre.