L’olivo della cultivar “pisciottana”. Un patrimonio da rivalutare
Domenica 20 marzo 2022 a Rodio di Pisciotta si terrà il primo del ciclo di incontri organizzato dall’associazione “Futura”, dedicato alla valorizzazione della cultivar di olivo “pisciottana”. La coltivazione dell’olivo pisciottano e l’olio che se ne ricava, ha costituito per secoli, insieme ai prodotti della pesca, la principale risorsa economica della popolazione locale. Oggi questo patrimonio è a rischio di abbandono perché la sua coltivazione non è più remunerativa. Eppure il consumo di olio di oliva nel mondo è in crescita costante come anche il consumo di olio extra vergine di oliva di qualità. La qualità, duole dirlo, è il punto debole della produzione di olio ottenuto da q