You are here
LA STRAGE DEGLI INNOCENTI: UNA FAKE NEWS LUNGA 2000 ANNI Attualità 

LA STRAGE DEGLI INNOCENTI: UNA FAKE NEWS LUNGA 2000 ANNI

*La rubrica dell’esperto

Che la storia del Cristianesimo passi per gli annali di Giuseppe Flavio ormai appare chiaro; ancora di più dopo i nostri due articoli pubblicati in precedenza su questo argomento .
Essi concordano con la diffusa opinione della gran parte degli storici sulla teoria della
manomissione del “Testimonium Flavianum”da parte dei cosiddetti Padri della Chiesa.
L’interesse sul tema appare globalizzato,visto che riguarda più di due miliardi di persone, ma la portata dell’analisi non ci spaventa ,anzi ci sprona ad un maggior impegno per la delicatezza degli argomenti.
Abbiamo già più volte evidenziato che il nostro scopo è
solo di fornire ai lettori elementi di valutazione “seri”, demandando
alla loro sensibilità ogni valutazione .
E’ di nuovo Giuseppe Flavio ,il cronista anagraficamente più vicino agli eventi narrati ,che ci parla della morte di Erode il Grande ,nella sua opera intitolata “Antichità Giudaiche”

Secondo il nostro storico ebreo , l’evento funesto sarebbe avvenuto il 13 marzo del quarto anno prima della nascita di Gesù ,in concomitanza con un fenomeno astrologico verificatosi poprio in quella data .
Ci riferiamo ad.
un’eclissi di luna ,descritta da fonti molteplici ,sia orali che manoscritte .Essa si osservò nel cielo ,proprio la notte in cui spirò Erode .
Sono le stesse fonti, citate nell’opera di Flavio,a fornire innumerevoli dettagli sulla cerimonia funebre del defunto re.

Ebbene questi confronti cronologici dimostrano che “La strage degli innocenti” e’un episodio quanto meno “improbabile”.
Esso ,oltre ad essere un evento pressoché impossibile da attuare anche dal punto di vista pratico ,risulta completamente assente nella memoria degli abitanti di quelle zone .
Un olocausto di tale crudele drammaticità come l’uccisione di migliaia di bambini strappati dalle braccia delle mamme avrebbe lasciato tracce ,sia nella memoria tramandata oralmente ,sia nelle letteratura storica sui documenti pergamenacei.
Invece se un qualsiasi viaggiatore che si recasse oggi in quei luoghi, dove sarebbe avvenuta una carneficina simile ne interrogasse gli abitanti , si troverebbe di fronte a gente ignara rispetto a quei fatti.
Questo, semplicemente perché quell’evento non è mai avvenuto.

 


Erode il grande , quando nacque Gesù ,era morto da alcuni anni e quindi non avrebbe potuta ordinare nessuna strage .
In conclusione, da queste nostre considerazioni si evince che la Cristianita’ e’ uno “stato di fatto” ma certamente non uno “stato di verità ”.
E altresì’ veritiero che puoi mettere sotto gli occhi della gente tutte le verità storiche di questo mondo ,ma la fantasia delle tradizioni millenarie è più forte della realtà.

La strage degli innocenti e ‘una narrazione del Vangelo secondo Matteo e la Chiesa venera i bambini uccisi nella strage con il nome di Santi Innocenti.

 

*Camillo Lambiase

scritto da 







Related posts