You are here
La Salernitana non va oltre il pari con il Brescia all’Arechi Calcio Primo piano Salernitana Sport 

La Salernitana non va oltre il pari con il Brescia all’Arechi

La Salernitana non va oltre il pari casalingo nella sfida con il Brescia: un punto in due gare in interne, un ruolino di marcia da retrocessione.  Partono forte gli ospiti ma sono i granata ad avere le migliori occasioni in particolare con uno scatenato Amatucci. Tifosi ancora in sciopero per 15′ come era capitato con la Juve Stabia nel turno precedente. Pericolosa la Salernitana al 18′ con Simy che si gira e prova il tiro che viene ribattuto da un difensore, la sfera arriva ad Amatucci la sua conclusione si perde sul fondo. Al 26′ granata vicini al vantaggio con Ghiglione che sfrutta una sponda di Simy e dal limite dell’area fa partire un diagonale di sinistro con la palla che fa termina di poco fuori. Al 31′ Bella giocata di Braaf che salta due avversari e va al tiro, ma Lezzerini in tuffo toglie il pallone dall’angolino. Poi  con Simy che questa volta fa da sponda per Amatucci che va al tiro ma Lezzerini para in due tempi. Nella ripresa rondinelle in attacco con  Dickmann che al 53′ va via in contropiede sfruttando un errore di Velthuis, arriva al tiro dal limite ma pallone centrale respinto da Sepe. Quindi Braaf (60′) a saltare un uomo e far partire un tiro forte, ma Lezzerini in tuffo respinge. Finale tra cambi, sonnolenza e qualche approccio della Salernitana con il portiere lombardo a fare buona guardia. Si torna in campo a Santo Stefano con la Salernitana impegnata allo Stirpe contro il Frosinone

Salernitana-Brescia 0-0, il tabellino

Salernitana (3-4-2-1): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Velthuis; Stojanovic (20′ st Jaorszynski), Soriano, Amatucci, Ghiglione (37′ Gentile); Braaf, Tongya (20′ st Hrustic); Simy (37′ st Fusco). Panchina: Fiorillo, Corriere, Kallon, Njoh, Wlodarczyk, Dalmonte, Di Vico, Sfait. Allenatore: Stefano Colantuono.

Brescia (3-4-1-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Adorni; Corrado (39′ st Calvani), Bisoli, Verreth (10′ st Besaggio), Dickmann; Galazzi (39′ st Bjarnason); Moncini (10′ st Bianchi), Borrelli. Panchina: Andrenacci, Paghera, Nuamah, Bertagnoli, Olzer, Muça. Allenatore: Pierpaolo Bisoli.

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione di Bergamo (assistenti: Di Monte-Massara. IV Uomo: Di Francesco. Var: Gariglio. Avar: Pagnotta).

Note – Spettatori: 8.616. Ammonito: Ruggeri (S). Recupero: 1′ pt.

mm

scritto da 







Related posts