You are here
La città di Minori ricorda Alessandro Quasimodo, voce della poesia di Giannino di Lieto Provincia Provincia e Regione Turismo ed Eventi 

La città di Minori ricorda Alessandro Quasimodo, voce della poesia di Giannino di Lieto

Ad Alessandro Quasimodo, di recente scomparso, Minori deve un riconoscimento e un ricordo. Fu qui nel 2008, quando venne presentato in aula consiliare il volume contenente gli atti del convegno dedicato all’opera e alla memoria di Giannino di Lieto, figlio illustre di Minori di cui lesse con sensibilità e partecipazione una serie di poesie. Del poeta Giannino di Lieto va ribadita la peculiare importanza in un contesto di autonoma sperimentazione e di espressione libera, unitamente alla personalità umana, alla ferma volontà di ricerca ed al rigore morale, che ne fanno una voce di assoluto rilievo nel panorama letterario del Secondo Novecento. Del lettore di quei versi, Quasimodo appunto, si rammenta la passione, l’accuratezza nel trasmetterne il richiamo ed il senso completo. La parola “detta” tocca l’intima profondità dello spirito, raggiunge corde interiori, dà spessore concreto alle immagini, ai colori, ai suoni evocati nella scrittura. La poesia di Giannino di Lieto, densa di figure, di oggetti, di rimandi ai luoghi, traccia percorsi, ricostruisce ambienti, plasma suggestioni svolte lungo la biografia e la geografia personale dell’autore. La resa che di tali suggestioni fa Quasimodo (ripresa nelle registrazioni video che l’amministrazione comunale rende pubbliche grazie all’iniziativa di Giovanni Maria di Lieto, figlio del poeta) lascia risuonare toni intensi, descrizioni austere che i minoresi riconoscono con più facilità ma di cui tutti possono percepire l’incanto. Commemorare con gratitudine Alessandro Quasimodo ed il suo provvido nesso con l’opera del minorese di Lieto, è quindi una necessità che Minori avverte nella propria storia e cultura, ed a cui assolve con sentita attenzione.

scritto da 







Related posts