You are here
In Campania 700mila abitanti “senza banca”: l’allarme di Uncem Attualità 

In Campania 700mila abitanti “senza banca”: l’allarme di Uncem

In Campania, 700mila persone vivono in territori senza accesso a uno sportello bancario, il dato più alto in Italia. Il fenomeno è particolarmente grave nel Mezzogiorno e nelle isole, dove l’11% della popolazione non ha una banca “sotto casa”. A livello nazionale, il 7% degli italiani si trova nella stessa situazione, con un record in Piemonte dove il 13,8% degli abitanti è privo di un’agenzia bancaria nelle vicinanze. Uncem, l’Unione Nazionale dei Comuni Montani, ha espresso preoccupazione in una nota, sottolineando come, nonostante l’aumento dei prelievi di contanti – pari a 1 miliardo di euro al giorno – gli sportelli bancari continuino a chiudere.

Uncem denuncia che, chiudendo le filiali nei piccoli comuni, si ignorano le esigenze delle istituzioni locali e delle comunità. L’associazione ha evidenziato che i tentativi di contrastare questa tendenza, inclusi i tavoli nazionali presso il Mef e le interrogazioni parlamentari, non hanno portato a risultati concreti.

scritto da 







Related posts