Il Movimento Forense inaugura sede territoriale a Nocera Inferiore
L’avvocatura nocerina in stretta interazione con le istituzioni e la politica, incidere nel sistema giudiziario per migliorarlo, ma anche tutela dei diritti e delle pari opportunità. Sono soltanto alcuni dei capisaldi su cui poggia Movimento Forense, l’associazione degli avvocati nata con lo scopo di migliorare le condizioni della giustizia, che venerdì sera si presenterà alla città di Nocera Inferiore. Si tratta di una realtà ben ramificata su tutto il territorio nazionale. Nata nel 2007, conta oltre 50 sedi sparse in tutta Italia con più di 2000 iscritti. Venerdì sera la sezione territoriale nocerina si presenterà in occasione della conferenza stampa che si terrà alle ore 18 presso la biblioteca comunale Raffaele Pucci di corso Vittorio Emanuele. Il Movimento Forense si ispira ai valori della giustizia, lineare e non farraginosa, e promuovere la centralità dell’avvocato, difendendone la sua libertà, autonomia e indipendenza, come figura di riferimento per il cittadino e considerato strumento per l’esercizio dei diritti e interprete della funzione sociale. Tra le tante attività, l’associazione punta alla formazione degli avvocati, con corsi e seminari, nochè portare a vanti proposte che possano tutelare e valorizzare la categoria. La sezione territoriale di Nocera Inferiore ha scelto come presidente Italo Meoli, affiancato dal vice Sara Ascione, dal segretario Lucio Fiore e dal tesoriere Danilo Albano. Il direttivo è composto dagli avvocati Daniela Vicidomini, Armando Petrosino, Nunzia De Flippo, Bartolomeo Picaro e Michela De Vivo.