You are here
IL MITO DELL’ACQUA COME ESSENZA DELLA VITA! L'Avvocato risponde 

IL MITO DELL’ACQUA COME ESSENZA DELLA VITA!

Dalla cronaca del nostro giornale, la notizia di un incontro istituzionale sulle problematiche legate ad uno dei fattori principali della vita sul pianeta!

L’acqua, bene comune pubblico, rappresenta un pilastro fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle comunità e, la tutela di questa risorsa vitale assume un ruolo centrale, distante dalle logiche di mercato e di sfruttamento commerciale.

La sacralità dell’acqua come bene comune si scontra spesso proprio con le dinamiche del mercato, che possono favorire l’appropriazione privata a discapito della collettività.

In tale contesto, l’orientamento giuridico assume una rilevanza cruciale per definire chiaramente l’acqua come diritto umano fondamentale, e non come merce soggetta alle leggi di libera contrattazione.

La protezione delle falde acquifere costituisce un tassello essenziale di questa visione e la politica dovrebbe essere indirizzata a preservare la qualità e la quantità di queste riserve, garantendo l’accesso equo e sostenibile per tutta la comunità.

Ciò richiede normative robuste e meccanismi di controllo efficaci per evitare sfruttamenti eccessivi o danni irreversibili.

Un altro aspetto cruciale è la lotta all’inquinamento dei corsi fluviali, che svolgono un ruolo chiave nella salute degli ecosistemi circostanti.

Leggi attente dovrebbero essere implementate per scoraggiare le attività industriali e domestiche che potrebbero contaminare le acque, minacciando la fauna, la flora e la stessa sicurezza idrica dell’intero sistema.

La consapevolezza ambientale e la partecipazione attiva della società civile sono ulteriori elementi cruciali, così come la diffusione di informazioni sulle sfide legate all’acqua e all’importanza della sua salvaguardia, fondamentali per stimolare la consapevolezza pubblica.

La partecipazione della comunità nella gestione sostenibile delle risorse idriche può contribuire a creare un ambiente in cui le politiche e le leggi rispecchino le reali esigenze della popolazione.

Solo attraverso un impegno collettivo e normative lungimiranti possiamo garantire un futuro sostenibile per questa risorsa essenziale di vita.

scritto da 







Related posts