You are here
Il Liceo Alfano I di Salerno Scuola Capofila della Rete Nazionale dei Licei Musicali e Coreutici Attualità 

Il Liceo Alfano I di Salerno Scuola Capofila della Rete Nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in data 3 luglio, è stato reso noto che in data 20 giugno u.s. è stata eletta scuola capofila della Rete Nazionale dei Licei Musicali l’istituzione scolastica: Liceo “Alfano I” di SALERNO, Dirigente scolastico Prof.ssa Elisabetta Barone.
La prof.ssa Barone è stata contestualmente eletta coordinatrice nazionale della Rete, che torna così operativa dopo alcuni anni di sospensione. La Rete, nata nel 2011 per valorizzare e sostenere l’identità dei licei musicali e coreutici italiani, ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere una visione comune per l’intero sistema formativo attraverso seminari, linee guida, riflessioni condivise e una piattaforma online di riferimento. Il Liceo Alfano I, tra le prime scuole a costituire la Rete fin dalla sua nascita, ha avuto da sempre un ruolo attivo e riconosciuto a livello nazionale, contribuendo in maniera determinante alla diffusione delle buone pratiche e al dialogo tra le istituzioni scolastiche.
Nel corso degli anni, la Rete è stata coordinata prima dal Liceo “Rinaldini” di Ancona, con la Dirigente Giulietta Breccia, e successivamente dal Liceo “Bertolucci” di Parma, con il Dirigente Aluisi Tosolini. L’attuale rilancio della Rete, promosso dalla Direzione Generale degli Ordinamenti del MIM, giunge in un momento cruciale per i licei musicali e coreutici, che si trovano ad affrontare nuove sfide, tra cui la nascita dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali, annunciata dal Ministro Valditara il 3 aprile ad Assisi, il ruolo dei docenti di strumento negli Esami di Stato, e la revisione delle Indicazioni Nazionali. “La Rete – ha dichiarato la prof.ssa Barone – continuerà a svolgere un ruolo consultivo, ma soprattutto sarà un luogo di ascolto, confronto e proposta. Ringrazio tutti i Dirigenti Scolastici, dal Piemonte alla Sicilia, per la fiducia accordatami. Insieme costruiremo il futuro dei Licei Musicali e Coreutici italiani.”

scritto da 







Related posts