You are here
Fotografia: “Porte e finestre del Mediterraneo” del salernitano Claudio Carbone esposte a Barcellona dal 13 al 31 marzo 2020 Lifestyle Turismo ed Eventi 

Fotografia: “Porte e finestre del Mediterraneo” del salernitano Claudio Carbone esposte a Barcellona dal 13 al 31 marzo 2020

Dopo l’Italia e la Grecia, anche la Spagna potrà ammirare gli scatti del fotoamatore salernitano Claudio Carbone che ha inteso voler raccontare l’essenza del Mediterraneo attraverso dettagli che raccontano il vissuto delle persone e delle cose.

Nello specifico “Porte e finestre del Mediterraneo” è un progetto fotografico che nasce con l’idea di fondere, attraverso l’architettura e i colori, una sola immagine che ci porta inequivocabilmente allo stile tipico del Mediterraneo, dove il bianco è il protagonista indiscusso, colore dominante, l’unico capace di Rifiutare i raggi del sole.

A compensare il dominio del bianco abbiamo sempre il colore che più di qualsiasi altro evoca il mare che lo bagna: il blu, rappresentato con pittura, maiolica, ceramica, piastrelle smaltate e decorate a mano, che nelle sue varie tonalità si presta a rompere la Uniformità di uno sfondo bianco. Che sia Grecia, Spagna, Italia o Malta è indifferente, è il mare nostrum.

«Nelle mie prese fotografiche cerco di rappresentare un territorio ed una cultura, – afferma Claudio Carbone – dove lo spettatore possa riconoscerli e identificarsi».

Ad ospitare la mostra dell’appassionato salernitano sarà l’eccentrica Barcellona, presso la sala “Bruno Argemì” dell’Associazione Fotografica della Catalunya in via Carrer del Duc, 14 – vicino piazza Catalunya. Il taglio del nastro dell’esposizione, curata da Enzo Figliolia (salernitano pure lui e bravissimo fotografo professionista), è previsto il 13 marzo 2020 e la mostra sarà aperta al pubblico fino al 31 dello stesso mese.

scritto da 







Related posts