You are here
De Luca: la Sanità non è un optional ma una priorità Attualità Primo piano 

De Luca: la Sanità non è un optional ma una priorità

Il presidente della Regione Campania è stato uno degli ospiti principali della Festa dell’Unità ha parlato anche di Sanità.  “Nel settore sanitario non c’è nulla”, ha affermato il presidente, criticando il governo per aver previsto uno stanziamento di appena un miliardo e 300 milioni di euro per il 2025, cifra che, secondo De Luca, risulta insufficiente a risolvere anche uno solo dei problemi critici del sistema sanitario italiano. “In Italia mancano circa 30.000 dipendenti nella sanità pubblica, di cui 10.000 infermieri e altrettanti medici. In Campania, abbiamo 15.000 medici in meno rispetto alla media nazionale”, ha evidenziato, sottolineando come tali carenze mettano la sanità pubblica sull’orlo del collasso.

Secondo De Luca, la crisi sanitaria è particolarmente evidente nei pronto soccorsi, dove la situazione sta diventando insostenibile. “I medici di pronto soccorso rischiano il burnout”, ha detto, richiamando la necessità di rivedere drasticamente le retribuzioni per rendere la professione più attrattiva. Il presidente ha lamentato che, a differenza di altri specialisti, i medici di pronto soccorso non possono avvalersi di studi privati, trovandosi invece a dover affrontare turni pesanti, stipendi non adeguati e aggressioni personali. Senza un miglioramento delle condizioni, avverte De Luca, sarà difficile garantire anche solo i turni di lavoro necessari nei pronto soccorsi.

scritto da 







Related posts