CORONAVIRUS NEL MONDO. LA REGINA ELISABETTA COMPIE 94 ANNI
Sono oltre 170mila le vittime del Covid19 nel mondo. Lo dice l’ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University, secondo cui i decessi sono 170.339, di cui 42.335 solo negli Stati Uniti, il paese più colpito in termini di morti, seguito da Italia (24.114) e Spagna (20.852). I casi di contagio globale sono arrivati a 2.480.749, e ancora una volta gli Stati Uniti sono il primo Paese al mondo con 787.960 casi accertati. Mentre alcuni Paesi europei iniziano ad allentare le restrizioni imposte ai cittadini per contrastare la diffusione del coronavirus, in Russia tornano a salire i contagi; nelle ultime 24 ore sono stati individuati 5.642 nuovi contagi, che hanno portato il totale a 52.763, mentre i morti sono 456. Mosca è l’area più colpita del Paese, con un totale di 29.443 casi. Anche in Germania cresce il numero dei contagi, arrivati a 147.065, e i decessi sono 4.862; il Paese sta tentando di ripartire gradualmente ma la cancelliera Merkel, si è mostrata molto preoccupata e, nel frattempo, proprio a causa dell’epidemia è stato cancellato l’Oktoberfest, il più grande festival della birra. In Francia sono stati superati i 20.000 morti (20.265), tra ospedali, case di riposo e istituti per disabili; nel Paese i contagi sono 156.493 e il lockdown è stato prolungato dal presidente Macron fino all’11 maggio. La Turchia ha superato la Cina per casi confermati, arrivando a 90.980, con almeno 2.140 morti, secondo i dati ufficiali del governo; ma il vero bilancio potrebbe essere più alto, e secondo i dati raccolti dal New York Times dai registri delle morti, solo ad Istanbul sono stati registrati 2.100 morti in più dal 9 marzo al 12 aprile. E in Gran Bretagna la Regina Elisabetta compie 94 anni, in quarantena nel castello di Windsor; la famiglia reale vivrà la giornata in silenzio, per cui non ci saranno i soliti colpi di cannone, in rispetto per la situazione che sta vivendo il Paese, dove le persone contagiate sono arrivate a 125.856 e i decessi a 16.509.