Consulta Donne: a Salerno il “Sentiero Antiviolenza”, un confronto con la rete territoriale
Fa tappa a Salerno “Il Sentiero Antiviolenza”, la campagna itinerante promossa dalla Consulta regionale per la condizione della donna, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania e dal Consiglio regionale. L’incontro si svolgerà mercoledì alle ore 10.30 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città.
Ad annunciarlo sono la presidente della Consulta, Ilaria Perrelli, e la responsabile della campagna, Raffaella Ruocco: “Ringraziamo l’assessora comunale Paola De Roberto per il sostegno. Come nella prima tappa di Napoli, ascolteremo tutta la rete antiviolenza per raccogliere buone pratiche e criticità da presentare alla Regione per un Piano regionale antiviolenza condiviso”.
Alla giornata interverranno tra gli altri:
Paola De Roberto, assessora comunale alle Politiche sociali
Maria Teresa Belmonte, magistrata di Cassazione
Giovanna Truda, docente UniSa
Antonella Sica, referente Percorso Rosa Asl Salerno
Gerardo Cardillo, direttore Ambito Agro Solidale
Maria Rosaria Meo, coordinatrice stereotipi Consulta
Maria Rosaria Duraccio, gruppo donne FISH
In programma anche le testimonianze di rappresentanti dei Centri Antiviolenza, delle case rifugio, e delle reti del terzo settore attive sul territorio.
A chiudere i lavori saranno l’Assessora regionale Lucia Fortini e la Vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia.
L’iniziativa rappresenta un momento cruciale di confronto tra istituzioni, operatori della giustizia, sanità, università e terzo settore, con l’obiettivo di rafforzare le strategie territoriali di contrasto alla violenza maschile sulle donne.