You are here
Cocaina nel porto di Salerno, condanne con sconto Cronaca 

Cocaina nel porto di Salerno, condanne con sconto

Dieci anni e otto mesi di reclusione. Pena complessiva inflitta a Roberto Di Somma, classe ‘71, e Salvatore Altamura, del ‘97, entrambi di Napoli, rispettivamente difesi dagli avvocati Pierluigi Spadafora (subentrato a un differente legale che assisteva l’imputato nel primo grado di giudizio) e Guglielmo Ventrone. Uno sconto significativo, quello concesso dalle toghe del Collegio A della Corte d’appello di Salerno (presidente il giudice Francesco Siano, a latere Silvana Clemente e Maria Zambrano ) ai due imputati coinvolti nel maxi-sequestro di cocaina al porto di Salerno, risalente a febbraio del 2023. Lo scrive oggi la città.

In primo grado, infatti, Di Somma e Altamura furono condannati a otto anni di reclusione a testa e al pagamento di 32mila euro di multa. Optarono per il rito abbreviato al cospetto del gip Gerardina Romaniello. In Appello, però, le toghe salernitane hanno parzialmente accolto i ricorsi proposti dagli avvocati Spadafora e Ventrone, affrancando i due imputati dall’aggravante della transnazionalità e condannandoli a cinque anni e quattro mesi ciascuno. I giudici si sono riservati il deposito della motivazione nell’arco dei canonici 90 giorni. Il sequestro del primo febbraio del 2023 fu eclatante: i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, agli ordini del colonnello Oriol De Luca, in sinergia con gli uomini dell’Ufficio dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Salerno, trovarono la bellezza di 60 chili di cocaina. Sostanza stupefacente che, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato un tesoro di 12 milioni di euro.

scritto da 







Related posts