Cava de’ Tirreni, 10 anni di amministrazione Servalli: Lavoro straordinario e senza precedenti
Dieci anni di amministrazione Servalli, il sindaco di Cava de’ Tirreni, attraverso un manifesto pubblico esalta la sua amministrazione ed elenca le opere realizzate nei suoi dieci anni di sindacato.
“Un lavoro straordinario e risultati senza precedenti. – scrive il sindaco Vincenzo Servalli –
Dopo 40 anni aperte le Rampe, il Sottovia, realizzato il Parcheggio interrato, trasformato il trincerone in un Grande Parco Verde ed in corso la progettazione esecutiva del prolungamento con un Nuovo Asse Viario.
Completato l’intero Complesso Monumentale S. Giovanni diventato polo della cultura con sale espositive, il Museo della Ceramica, il Museo di Mamma Lucia, la Sala Teatro.
Assicurata la continuità dell’Ospedale S. Maria dell’Olmo e garantito un investimento di oltre 8 milioni di euro, per il Nuovo Pronto Soccorso e il potenziamento dei Reparti di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia e Utic, Chirurgia e Blocco Operatorio, Medicina e Laboratori di Analisi, Ortotraumatologia, Dermatologia, Pediatria e Oculistica.
Abbattuto il rudere della Palestra Parisi nel centro storico e al suo posto realizzata una Nuova Piazza al centro della Città.
Smantellati e bonificati da 700 ton. di amianto, tutti i Campi Prefabbricati esistenti dal 1980 e al loro posto realizzati i Parchi di S. Lucia, di S. Pietro, di Pregiato e il Centro Sportivo Pittoni di S. Arcangelo
Approvato nel 2020 il primo e unico Piano Urbanistico Comunale, fondamentale per costruire la nuova Città e volano di sviluppo economico.
Ristrutturato lo Stadio Comunale S. Lamberti con nuovi spogliatoi, sedute e torri faro, completamente ricostruite le Scuole di S. Lucia, Passiano e Pregiato.
Ristrutturata la Piscina Comunale, in corso i lavori di recupero del rudere dell’ex Asilo Pastore a Pregiato e ristrutturate tutte le Case Popolari di Pregiato e Passiano ridando dignità ai residenti.
Restaurato per la prima volta, il millenario Castello di Sant’Adiutore, riqualificato il parco circostante e l’Eremo di S. Martino, luoghi simbolo della storia cittadina e riqualificata l’Oasi Diecimare a S. Anna, chiusa da decenni.
Realizzato il Centro Polifunzionale Sanitario a San Lorenzo e trasformato il rudere di Casa Apicella in una moderna struttura residenziale e di assistenza per il Dopo di NOi.
In corso la realizzazione della Nuova Piazza San Francesco con parcheggio interrato, che completa la riqualificazione di tutta la Porta Sud della Città.
Dopo decenni, messa in sicurezza Via Cinque, strada di collegamento con le frazioni di S. Cesareo e Castagneto e nuova illuminazione al Corpo di Cava.
… e tanto altro in 10 anni di impegno al servizio della Città”