You are here
Castel San Giorgio, al via il campo estivo “Vivere la Natura”: opportunità per 75 bambini Provincia Provincia e Regione 

Castel San Giorgio, al via il campo estivo “Vivere la Natura”: opportunità per 75 bambini

Tutto pronto per “Vivere la Natura”, il campo estivo 2025 dedicato a 75 bambini residenti nel comune di Castel San Giorgio. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e sostenuta da tre associazioni locali, offrirà ai partecipanti un’esperienza formativa e ludica a stretto contatto con la natura, tra visite didattichepiantumazione di alberi e laboratori tematici.

Il progetto, fortemente voluto dalla vicesindaca con delega all’Agricoltura Giustina Galluzzo, nasce dalla sinergia con le associazioni Thule – Non solo doposcuola OnlusAnspi Sant’Anna e ASD Blue Soccer Academy, e si inserisce in un percorso più ampio di educazione ambientale e inclusione sociale.

«Siamo felici di offrire ai nostri ragazzi un’occasione ulteriore di crescita, condivisione e divertimento – ha dichiarato la sindaca Paola Lanzara –. Grazie al supporto delle associazioni e dell’assessore alle Politiche Sociali Antonia Alfano, che si sta già occupando dei voucher estivi, vogliamo rafforzare il legame tra i più piccoli e il territorio, promuovendo la cultura della sostenibilità».

Quando e dove si svolgerà “Vivere la Natura”

Il campo estivo sarà articolato in tre sessioni settimanali:

  • Dal 9 al 13 giugno, dalle ore 8:30 alle 13:30

  • Dal 16 al 20 giugno, stesso orario

  • Dal 23 al 27 giugno, dalle 8:30 alle 13:30

Ogni sessione accoglierà 25 bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni, che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano frequentato le classi terza, quarta o quinta elementareRequisito fondamentale: la residenza nel Comune di Castel San Giorgio.

Le attività si svolgeranno presso il Parco giochi Jean Claude Izzo, negli spazi adiacenti la Chiesa di Santa Barbara a Torello e nelle sedi delle associazioni coinvolte. Le giornate saranno scandite da momenti ludicilaboratori creativi e attività all’aperto, per stimolare la socializzazione e la consapevolezza ambientale.

Come iscriversi

Il modulo di domanda (allegato A) è disponibile:

La domanda, firmata da uno dei genitori o dal genitore affidatario, potrà essere presentata:

  • A mano, presso il Protocollo Comunale (lun–ven 9:00–13:30, mar e gio anche 16:30–18:30)

  • Via PEC, all’indirizzo: [email protected]

Scadenza per la presentazione: ore 12:00 del 3 giugno 2025.
È obbligatorio allegare:

  • ISEE in corso di validità

  • Documento di identità del genitore dichiarante

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali in via Europa.

«Un sentito ringraziamento alle associazioni per l’impegno e la disponibilità dimostrati – ha concluso la sindaca Lanzara –. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e terzo settore per il bene della comunità».

scritto da 







Related posts