“Cantagiovani”, 300 coristi a Salerno per la 18esima edizione del festival canoro
Dalle 9.30 di oggi i dodici cori che partecipano alla diciottesima edizione del Festival Internazionale “Cantagiovani” saranno accolti al Comune di Salerno per poi essere impegnati nei vari laboratori previsti dal programma: dal canto alla psicofonia, dal team building allo yoga del suono. Sono oltre 300 i giovani che arrivano da tutta Italia, con presenze anche dall’Irlanda e dalla Slovenia. A guidare i diversi percorsi formativi saranno maestri Davide Benetti, Martina Burger, Maria Vittoria Lanzara, Silvana Noschese, Maria Teresa Rega, Maurizio Sacquegna e Jo Michael Scheibe. Con loro i giovani cantori sperimenteranno le potenzialità della propria voce e del proprio corpo come strumento musicale.
Nel pomeriggio di domani (3 maggio 2025), i cori si confronteranno nella fase clou del festival: il Concorso e la Rassegna, ospitati nella Chiesa di San Benedetto.
A valutare le esibizioni, una giuria di cinque esperti di chiara fama. La sera, alle 20.30 e sempre nella chiesa di San Benedetto, ci sarà la premiazione con l’esecuzione del brano d’insieme.
Il Festival Cantagiovani si avvale del sostegno della Camera di Commercio di Salerno e della Fondazione della Comunità Salernitana, e del patrocinio del Comune di Salerno, dell’ARCC, della Fenairco, della Fondazione Musica Antica Pietà de’ Turchini, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e del Ministero dell’Istruzione e del Merito-Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione.