Il borgo dei racconti: dal 6 gennaio alla scoperta di storie di brigantaggio e di emigrazione
Si è svolta questa mattina, presso Palazzo Sant’Agostino, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il borgo dei racconti – itinerario di storia e di storie per il centro storico di Oliveto Citra”. Il progetto è promosso dall’Amministrazione Comunale di Oliveto Citra, presente alla conferenza con il sindaco Mino Pignata, e cofinanziato dalla Regione Campania con i fondi POC 14-20. Si tratta di un percorso narrante, sviluppato e coordinato dalla Scuola Holden di Torino, prestigiosa realtà di storytelling e performing arts fondata nel 1994 da Alessandro Baricco con Carlo Feltrinelli, Oscar Farinetti ed Andrea Guerra che hanno scelto come Amministratore Delegato l’ex allenatore della nazionale italiana di volley Mauro Berruto, anch’egli presente a salerno questa mattina.
A partire pertanto dal 06 gennaio, i turisti potranno percorrere il centro storico di Oliveto andando alla scoperta di storie di brigantaggio, di emigrazione, di vicende legate al terremoto del 1980, che segnò in maniera indelebile le terre della Valle del Sele, di tradizioni enogastronomiche, di segreti legati alla vita di San Gerardo, attraverso un’app, scaricabile facilmente su qualsiasi dispositivo mobile, dove è possibile seguire tutto il percorso audiovisivo.
“E’ un esempio di fruizione delle nostre zone interne che dobbiamo portare alla ribalta turistica regionale per poterlo ripetere in altre destinazioni – ha dichiarato il Consigliere Regionale Enzo Maraio presente alla conferenza stampa”. “In Regione Campania abbiamo chiuso l’anno con dati molto significativi rispetto alle presenze turistiche – ha continuato Maraio – ma questo non vuole dire fermarsi ma anzi organizzarsi sempre meglio in quanto la competizione di altre destinazioni è sempre aperta. Attraverso gli operatori turistici, pertanto, dovremo valorizzare sempre più la fruizione innovativa, come nel caso di Oliveto, dei centri storici e di tutti gli attrattori che fanno della nostra regione una delle piu belle d’Italia”.