You are here
Appello dall’associazione “Memoria in Movimento” alle candidate e ai candidati sindaco di Baronissi Politica Provincia Provincia e Regione 

Appello dall’associazione “Memoria in Movimento” alle candidate e ai candidati sindaco di Baronissi

 

La tornata elettorale dell’8 e del 9 giugno consegnerà una nuova amministrazione alla città di Baronissi, che avrà il compito di compiere le scelte politiche che guideranno lo sviluppo della città e del territorio.

“Allo stesso tempo si avrà una nuova opposizione, che riteniamo avere un ruolo fondamentale nell’esercizio democratico del potere, in quanto non ci può essere democrazia senza i giusti contrappesi.

Pensiamo che chiedere un impegno e un confronto sulle tematiche del territorio sia fondamentale per informare la popolazione e al contempo far assumere a chi rappresenterà la città un impegno reale su tali tematiche.

La città di Baronissi e l’intera Valle dell’Irno hanno una presenza sul territorio di numerose e qualificate realtà associative che mirano ad un agire collettivo, caratterizzandosi soprattutto per l’impegno civico, per la tutela dei diritti sanciti e per riconoscerne di nuovi, per la cura del bene comune sia materiale che immateriale, per la tutela delle persone in situazioni di svantaggio o minorità, per i saperi e  le conoscenze. A loro chiediamo di aderire a questo appello e insieme creare un momento pubblico di confronto tra e con i candidati a Sindaco della città di Baronissi.

Perseguire l’interesse generale, il bene della comunità e del territorio è ciò che riteniamo debba essere alla base dell’azione di ogni persona che si candida ad amministrare un territorio.

Chiediamo pertanto che ci sia sabato 1 giugno un confronto con diritto di risposta e di replica in un luogo pubblico e aperto alla cittadinanza, che sia alla presenza di tutti e quattro i candidati: Alberta Casaburi, Anna Petta, Marco Picarone e Tony Siniscalco” chiede l’associazione Memoria in Movimento

scritto da 







Related posts