You are here
Anno Giudiziario 2025: Fp Cgil Salerno chiede stabilizzazione precari Attualità 

Anno Giudiziario 2025: Fp Cgil Salerno chiede stabilizzazione precari

«La giustizia salernitana rischia di fare un passo indietro»: è l’allarme lanciato oggi dalla FP CGIL Salerno durante l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025, presso la Cittadella Giudiziaria di Salerno. Il sindacato ha rinnovato l’appello alla stabilizzazione dei lavoratori precari dell’Ufficio del Processo, assunti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che oggi vivono in una condizione di incertezze professionali che rischiano di compromettere l’efficacia del sistema giudiziario. Nella nota firmata dal Segretario Generale FP CGIL  Salerno, Antonio Capezzuto, e dal Coordinatore Funzioni Centrali, Carmine Parisi, si segnala la grave carenza di personale negli uffici giudiziari della provincia, che ha aumentato il carico di lavoro per i dipendenti in servizio. Nonostante i risultati positivi ottenuti grazie al contributo dei lavoratori precari, che hanno consentito di smaltire parte dell’arretrato e accelerare i processi, l’assenza di un piano stabile per il loro futuro potrebbe rallentare il processo di riforma. Il sindacato sottolinea come il sistema giudiziario salernitano non possa permettersi di perdere questa forza lavoro qualificata, alla luce dell’invecchiamento del personale e dei prossimi pensionamenti. La stabilizzazione dei precari, ribadisce la FP CGIL, è indispensabile per garantire la continuità dell’efficienza degli uffici, evitando che la giustizia diventi un peso per i cittadini e si allunghino ulteriormente i tempi dei processi.

L’appello per la stabilizzazione dei lavoratori precari in provincia di Salerno si unisce a quello lanciato a livello nazionale dalla FP CGIL, che chiede un intervento concreto per evitare il collasso del sistema giudiziario. Il sindacato invita le autorità competenti a mettere in atto un piano di assunzioni che assicuri un lavoro stabile e che consenta di rispondere adeguatamente alle esigenze di un settore cruciale per il paese.

scritto da 







Related posts