You are here
Angri, l’opposizione accusa sui bonus spesa non per tutti: “”Quasi due mesi di ritardo non sono accettabili”” Provincia e Regione 

Angri, l’opposizione accusa sui bonus spesa non per tutti: “”Quasi due mesi di ritardo non sono accettabili””

“Il 30 marzo scorso il Comune di Angri ha ricevuto dalla Protezione Civile 309.538,00 euro per il fondo di solidarietà alimentare. Dopo un mese e mezzo, l’Amministrazione Ferraioli ha distribuito buoni spesa per un valore di circa 130.000 euro, appena un terzo dell’importo reso disponibile dal Governo”. A spiegarlo in una nota i consiglieri di opposizione Rita Amarante, Giancarlo Palmiro D’Ambrosio, Luigi D’Antuono, Domenico D’Auria, Vincenzo Ferrara, Gianluca Giordano, Ivan Lanzione, Eugenio Lato, Pasquale Mauri, Alberto Milo, Annamaria Russo, Giacomo Sorrentino. “La scelta delle autorità centrali di veicolare i fondi tramite la Protezione Civile era dettata dal carattere di urgenza che avevano gli aiuti alla popolazione in piena emergenza COVID-19, e dall’obiettivo di procedere all’erogazione dei buoni spesa tramite procedure a burocrazia zero. – continua la nota Nonostante ciò, ad oggi circa 170.000 euro di quel pacchetto di aiuti giacciono nelle casse del Comune di Angri. Molte famiglie in difficoltà economica non hanno potuto accedere agli aiuti, e anche coloro che hanno ottenuto i buoni spesa, viste le disponibilità, avrebbero potuto ricevere più del doppio degli importi erogati. Riteniamo inaccettabile che la popolazione di Angri subisca in modo così grave le carenze organizzative dell’Amministrazione Ferraioli. C’è inoltre il rischio che al danno si aggiunga la beffa, perché gli importi non spesi entro luglio 2020 potrebbero essere ritirati dal governo centrale, lasciando molte famiglie bisognose di assistenza senza i servizi a cui hanno diritto. Invitiamo pertanto l’Amministrazione Comunale ad attivare una task force di dipendenti comunali al fine di implementare rapidamente tutte le procedure necessarie per procedere all’erogazione dei buoni spesa governativi. Vista la carenza di personale presso gli uffici dei servizi sociali, proponiamo di costituire la task force allocando presso di essa, in via temporanea, il personale di altri uffici che non è impegnato, attualmente, in funzioni strategiche. Visti i ritardi dell’erogazione della cassa integrazione, e considerata la diffusa situazione di malessere per tutti quei soggetti che non hanno potuto beneficiare di bonus e aiuti da parte di Governo nazionale e Regione Campania, riteniamo indispensabile un’azione immediata volta ad assicurare i buoni spesa a tutti gli angresi in difficoltà economica”.

 

scritto da 







Related posts