You are here
Agropoli, le regole dell’amministrazione comunale per accedere in spiaggia Attualità Provincia e Regione 

Agropoli, le regole dell’amministrazione comunale per accedere in spiaggia

L’Amministrazione comunale di Agropoli ha messo a punto il Piano Spiagge per l’Estate 2020, ad Agropoli. Predisposto un modello per la gestione degli accessi sulle spiagge libere. Gli arenili di libera fruibilità, sono stati suddivisi in 8 Spiagge Pubbliche Agropoli (SPA).  Queste verranno organizzate a cura del Comune, per garantire il rispetto degli spazi e delle distanze tra gli ombrelloni e quindi tra i bagnanti fruitori. Sulla spiaggia si sta realizzando una rete di dime per l’indicazione fisica del posizionamento degli ombrelloni, posti a distanza di 3,40 mt. tra loro e di 3,00 mt. tra le file. Ogni posto spiaggia misurerà circa 10 metri quadrati. L’accesso alle spiagge libere attrezzate avverrà, previa registrazione obbligatoria, mediante percorsi prestabiliti, opportunamente presegnalati. Una volta arrivato al posto a lui assegnato, l’utente troverà un cilindretto già piazzato nell’arenile, nel quale dovrà inserire il proprio ombrellone. All’ingresso, unitamente alle normali previsioni normative e regolamentari verrà predisposta una segnaletica intuitiva, con apposizione di cartelli con l’indicazione delle regole da rispettare. Saranno presenti, in prossimità delle discese a mare, operatori addetti al controllo ingressi presso un gazebo appositamente attrezzato e steward per assistere l’utenza.

Per evitare code e favorire uno scaglionamento dei fruitori, sarà utilizzato un sistema di prenotazione telematica, mediante app dedicata che permetterà di:
– verificare la disponibilità nel giorno e nello scaglione orario scelto (in momenti di particolare affluenza), scegliere la postazione (ogni postazione sarà numerata); inserire i nominativi ed il numero delle persone che chiedono l’accesso;
– ottenere una conferma con rilascio di un ticket per l’accesso alla spiaggia.

Sarà possibile effettuare la prenotazione anche attraverso l’uso del telefono, chiamando un numero utile predisposto al servizio. Ogni attrezzatura, ombrellone, giocattolo ed oggetto trasportato all’accesso della spiaggia verrà sanificato attraverso una procedura effettuata da personale fornito di apposita apparecchiatura. La prenotazione per l’accesso in spiaggia sarà operata in funzione del numero di persone e della fascia oraria selezionata. Per i periodi di maggiore affluenza potrà essere operato uno scaglionamento in 2 fasce orarie (8.00 – 13.30; 14.30 – 20.00). L’intervallo di un’ora è utile per effettuare la sanificazione dei luoghi. La prenotazione sarà sempre giornaliera e l’accesso in spiaggia non prevederà alcun costo.

scritto da 







Related posts