Ad Eboli la decima edizione del Festival Internazionale della Chitarra
Sabato 3 agosto, alle ore 20:30, presso la Basilica di San Pietro alli marmi, si
svolgerà la 10^ edizione del “Festival Internazionale della Chitarra, Dalla Via del grano alle
Vie del mondo” – Omaggio al M°Alirio Diaz, evento organizzato dall’associazione “La via
del Grano”, con la direzione artistica del M° Giuseppe Del Plato, in collaborazione con la
Pro Loco Eboli, si avvale del Patrocinio del Comune di Eboli, e Rai Campania.
L’Evento che omaggerà il Maestro Alirio Diaz, icona della chitarra a livello mondiale e
ambasciatore della tradizione musicale venezuelana, è cresciuto negli anni, riunirà tutte le
anime della chitarra, con artisti di fama internazionale, quali Senio Diaz (Italia), Gabriel
Guillen (Venezuela), Diana Guillen Navarro (Ucraina), Daniele Pidone (Italia), Luciano
Lombardi e il Quartetto OBCL Comcordas, che dialogheranno con i giovani musicisti del
Liceo Musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli.
Da questa edizione gli organizzatori abbinano alla magia degli strumenti a corda, come la
chitarra e il mandolino, le eccellenze gastronomiche del territorio, e la sua promozione
attraverso percorsi turistici e storici della Via del Grano.
Via voluta dal Marchese di Valva, Soprintendente di Strade e Ponti, e avallata dal re
Ferdinando IV di Borbone, nel 1789, serviva a collegare i paesi interni del territorio che da
Eboli giungeva in Puglia, passando per Melfi, in modo da assicurare il grano, da cui il nome
“La Via del Grano”, e altri alimenti, dalla fertile terra pugliese a Napoli.
Oltre alla Pro Loco Eboli, collaborano all’evento il Convento dei PP. Cappuccini di Eboli,
l’indirizzo Liceo Musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “PeritoLevi” di Eboli,
Strumenti musicali De Luca, la “Fundacion Alirio Diaz” (Venezuela), l’Associazione
“Raquel Lombardi” (Portogallo), l’Associazione “L’Aulos di Marzia” e altre associazioni e
imprese del territorio.