Grande successo per il 71° Festival Internazionale del Cinema di Salerno
Si è conclusa con successo la 71esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno. La mattina con le ultime due proiezioni per le scuole alle 8.45 con Lasciati andare di Francesco Amato ed alle 11.00 con il thriller diretto da Claudio Amendola con Luca Argentero, Il permesso, 48 h fuori.
Contemporaneamente presso il Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno alle 11,00 si è svolta la tavola rotonda sul film: “Prigioniero della mia libertà: L’errore giudiziario” con la partecipazione dell’Avv. Antonio Calabrese, del Sost. Proc. Generale Corte Appello di Lecce Salvatore Cosentino, dell’Avv. Domenico Ciruzzi – già vice presidente dell’Unione Camere penali italiane e presidente Fondazione Premio Napoli, del Sostituto Procuratore di Milano David Monti e del regista del film Rosario Errico.
In serata red carpet per gli ospiti del tradizionale galà, alle ore 19:30 presso il Cinema Augusteo, presentato da Gaetano Stella.
Sono stati premiati dal 71° Festival del cinema di Salerno e presenti in sala gli attori Francesco Paolantoni per la sua brillante carriera cinematografica, Eleonora Gaggero, star nella serie Disney Alex & Co. E protagonista dell’ultimo film di Moccia “Non c’è campo” e della fiction Rai “Scomparsa”, Fabio De Caro per il corto “Malamore”, Massimiliano Buzzanca, Alex Belli e Maria Guerriero per il corto di Adelmo Togliani “Nina”, Mauro Palvetti per “La legge del numero”, Nuccio Siano sceneggiatore ed attore nel film “Il Contagio” insieme all’attrice Luciana De Falco, Imma Pirone per il film “Il manutentore”, i registi Sebastiano Riso per il film “Una famiglia”, Rosario Errico per “Prigioniero della mia libertà”, Annarita Del Piano regista ed attrice per il corto “G” insieme all’attrice Eleonora Vanni, Simone Albano per il corto “Come vuoi che mi chiami”. Il produttore cinematografico Michael Gaglerd per “Skin of Lawyer”, gli agenti cinematografici Mariagrazia e Luca Di Nardo.