You are here
Tra pochi minuti i funerali delle 26 migranti: tutti uniti nel dolore Cronaca Primo piano 

Tra pochi minuti i funerali delle 26 migranti: tutti uniti nel dolore

E’ il giorno del lutto cittadino, delle bandiere a mezz’asta, delle luminarie spente. Tra pochi minuti (alle ore 10) si svolgeranno nel Cimitero Monumentale di Salerno i funerali delle ventisei giovani migranti recuperate dalla nave spagnola Cantabria attraccata in città lo scorso 5 novembre…È un atto di pietà, estremo, simbolico per le migliaia di migranti che hanno perso la vita nel Mediterraneo durante i viaggi della speranza. 

Su ogni bara sarà adagiata una rosa bianca mentre, sui feretri delle due ragazze incinte, saranno posti due fiori. Il rito sarà officiato dall’arcivescovo Luigi Moretti e dall’imam Abderrhmane Es Sbaa, membro della comunità musulmana di Battipaglia. La preghiera sarà interreligiosa e, alla lettura delle Beatitudini proclamate da Cristo, così come racconta il Vangelo di Matteo, seguiranno le parole di consolazione tratte dal Corano. Le uniche due ragazze identificate, Marian Shaka e Osato Osaro, professavano fedi diverse.

Al rito parteciperà il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e i tredici sindaci che hanno deciso di accogliere una o più salme nei cimiteri dei loro rispettivi comuni. Nove dei ventisei corpi riposeranno infatti nel camposanto di Brignano, due a Pellezzano, Baronissi, Pontecagnano Faiano e Sala Consilina, uno a Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Battipaglia, Contursi Terme, Novi Velia, Polla, Atena Lucana e Montecorvino Rovella. Ogni primo cittadino sarà accompagnato dal gonfalone, simbolo della cittadinanza. Non ci dovrebbero essere invece i rappresentanti delle istituzioni nazionali. Si parlava della probabile presenza della presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, o del ministro dell’Interno, Marco Minniti ma il Comune non ha ricevuto alcuna conferma. 







Related posts