Pagani. Madonna delle Galline, la Paranza Paganese “riunita” per l’Alzata del Quadro
Per molti è stato un evento “più unico che raro”. Un momento di attesa come preludio della grande festa di domani.
La città di Pagani si prepara a vivere il primo dei tanti momenti di festa in onore della Madonna del Carmelo (detta “delle Galline”). Ieri sera, presso il Caffè Letterario di piazza Sant’Alfonso (Lato Auditorium), gli esponenti del gruppo AMrG, in sinergia con il Forum dei Giovani, hanno invitato gli esponenti della tradizione folkloristica locale per un momento di confronto sul significato della festa e la profonda religiosità di quanto vivrà la cittadina dell’agro.
E dopo un breve momento di racconto, spazio al canto e al ballo. Con una vera e propria sorpresa: riuniti, come non succedeva da tanto, Alfonso Del Forno, Angelo Burgio, Francesco Cordiano, Daniele Marrazzo e Vincenzo Romano. Tutti insieme (magistralmente accompagnati dalla tammorra di Emanuele Marrazzo) hanno intonato il Canto alla Figliola, travolgendo tutti.
#live #pagani #caffeletterario #madonnadellegalline2019In diretta dal Caffè Letterario di piazza Sant’Alfonso in Pagani l’attesa per l’Alzata del Quadro della Madonna del Carmelo detta “delle Galline”
Gepostet von Madonna delle Galline – Pagani am Dienstag, 26. März 2019
Domani sera, a partire dalle ore 18.00, ci sarà una breve processione curata dall’Arciconfraternita che permetterà la tradizionale ‘Alzata del Quadro’ della Vergine a un mese dalla festa solenne. L’evento, il primo di una lunga serie, richiamerà tantissimi fedeli non solo dalla cittadina dell’agro ma anche dai comuni limitrofi.
Il quadro verrà innalzato, come da tradizione, al lato del Santuario di piazza Bernardo D’Arezzo. Al termine, spazio alle tammorre e alle voci dei cantori paganesi. Per una festa…che esploderà, in tutto il suo splendore, il prossimo mese.