You are here
Turismo internazionale, Confesercenti: il rapporto Nexi certifica le potenzialità del tessuto turistico salernitano Attualità zonarcs 

Turismo internazionale, Confesercenti: il rapporto Nexi certifica le potenzialità del tessuto turistico salernitano

Un recente rapporto del circuito Nexi, prima edizione del “Tourism and Incoming Watch”, offre interessanti spunti sull’andamento del turismo in Italia attraverso l’analisi dei pagamenti elettronici. Nel 2024 i turisti stranieri hanno speso ben 20,9 miliardi di euro, con un incremento del +37,9% rispetto al 2022. Seppur concentrata nelle città d’arte, la spesa turistica premia anche la Costiera Amalfitana, contribuendo a posizionare la provincia di Salerno al 7° posto nazionale per spesa dei visitatori. Dopo Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli e Verona, si distingue proprio Salerno. Un risultato significativo, trainato soprattutto dal turismo americano, come già segnalato da Assoturismo Confesercenti, insieme a flussi costanti da Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera e Paesi Bassi. Il presidente di Confesercenti Provinciale, Raffaele Esposito, commenta con entusiasmo la rilevanza di Salerno: “Essere tra le prime 20 province per incoming certifica la crescente attrattività internazionale del nostro territorio, in particolare grazie alla Costiera Amalfitana. Ora serve una strategia forte per coinvolgere tutto il sud della provincia, valorizzando le sue tradizioni, cultura ed eccellenze enogastronomiche.”

Con lo sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, si apre una nuova fase per accogliere flussi turistici più intensi e qualificati. I dati già analizzati con la Camera di Commercio trovano ulteriore conferma anche da Nexi, dimostrando che alcuni territori hanno bisogno di investire con decisione nella promozione estera, affinché il turismo diventi sempre più un volano per l’economia locale e non più per pochi mesi l’anno.

 

scritto da 







Related posts