Salerno, presentazione alla Camera di Commercio del Rapporto su sussidiarietà e welfare territoriale
Stamani, ore 10, la sede della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma, 29) ospiterà la presentazione ufficiale del Rapporto “Sussidiarietà e… welfare territoriale”, promosso dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Atteso l’intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che chiuderà i lavori con una riflessione sull’evoluzione del welfare in chiave territoriale.
L’evento sarà aperto da Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, che offrirà un’analisi introduttiva sul ruolo delle istituzioni locali e delle imprese nella promozione di un welfare di prossimità.
Il focus dell’incontro sarà affidato al Professor Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà e docente all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che illustrerà nel dettaglio i contenuti del Rapporto 2025, incentrato sul contributo delle realtà territoriali al sistema del welfare italiano, tra sfide post-pandemiche e nuove esigenze sociali.
A seguire, sono previsti gli interventi di:
Nino Apreda, Presidente di UCID Campania;
Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere;
Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno;
Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.
L’iniziativa rappresenta un momento di confronto tra mondo accademico, istituzioni, Chiesa e sistema produttivo, con l’obiettivo di definire modelli sostenibili di welfare territoriale fondati sul principio della sussidiarietà orizzontale, in cui pubblico e privato sociale cooperano per rispondere ai bisogni delle comunità.