Rotatoria “Siniscalchi” a Salerno, ultimi ritocchi: nuova viabilità per l’aeroporto di Salerno con i fondi PNRR
Si avvicina alla conclusione la realizzazione della nuova rotatoria “Siniscalchi”, uno degli interventi infrastrutturali inseriti nel piano di investimenti finanziato con fondi PNRR, pensato per migliorare la viabilità e i collegamenti con l’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.
Dopo la posa dei bordi, la realizzazione delle reti fognarie e la predisposizione dei sottoservizi, i lavori proseguono ora con la posa della pubblica illuminazione e il rifacimento del tappetino stradale, tappe finali per consegnare l’opera nei tempi previsti.
Un nodo strategico per traffico e sviluppo
Il cantiere rientra nel più ampio programma di riqualificazione dell’area industriale della città, avviato dal Consorzio ASI Salerno nel 2024, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza stradale e una circolazione più fluida in una zona considerata strategica per l’economia locale e il traffico merci.
La nuova rotatoria, collocata in un punto cruciale per l’accesso alle aree produttive e al nuovo scalo aeroportuale, mira a snellire il traffico e a risolvere alcune criticità storiche nella gestione dei flussi veicolari.
Lavori regolari e rispetto del cronoprogramma
Grazie a un ritmo di lavoro costante, l’intervento sta rispettando le tappe fissate nel cronoprogramma e dovrebbe essere completato entro poche settimane, con la piena apertura alla circolazione prevista subito dopo la posa definitiva della segnaletica orizzontale e verticale.