Salerno, sbarcati 252 migranti di cui 98 minorenni
Nel porto di Salerno è attraccata la nave della Ong Solidaire, una delle più grandi imbarcazioni umanitarie attive nel Mediterraneo. A bordo, 252 migranti salvati nel corso di operazioni di soccorso in mare. L’approdo è avvenuto al Molo Manfredi, dove è già stata attivata la macchina dell’accoglienza coordinata dalla Prefettura di Salerno.
Tra le persone sbarcate si contano 98 minori, di cui 92 non accompagnati: nello specifico, 84 ragazzi e 8 ragazze. Il dato evidenzia una crescente emergenza umanitaria che coinvolge minori soli, spesso particolarmente vulnerabili durante le traversate.
Gli altri passeggeri sono 127 uomini adulti e 27 donne. Tutti i migranti saranno sottoposti a controlli sanitari e identificazione, prima della ripartizione in strutture di accoglienza predisposte a livello regionale e nazionale.
Il 40esimo sbarco a Salerno: una città in prima linea
Con questo arrivo, Salerno registra il 40esimo sbarco di migranti. Il capoluogo campano si conferma così uno dei porti italiani maggiormente coinvolti nelle operazioni di accoglienza, evidenziando l’impegno delle istituzioni locali e delle organizzazioni umanitarie.
La Solidaire, battente bandiera tedesca, è tra le navi umanitarie più grandi impegnate nel salvataggio di vite nel Mediterraneo. La sua capacità di trasporto e il coinvolgimento in operazioni complesse la rendono una risorsa fondamentale per le Ong che operano nell’area.