You are here
Turismo: il Comune al Fitur Madrid. Ferrara, “Grande vetrina per Salerno” Attualità 

Turismo: il Comune al Fitur Madrid. Ferrara, “Grande vetrina per Salerno”

Giornate di incontri, networking e relazioni per promuovere la destinazione Salerno: il Comune di Salerno, all’interno dello spazio Campania del Padiglione Italia di Enit, partecipa in questi giorni a Fitur, la Fiera Internazionale del Turismo di Madrid, uno dei più importanti eventi fieristici europei con 250.000 partecipanti e 9.500 aziende provenienti da 156 paesi.

L’Assessore al Turismo Alessandro Ferrara, in rappresentanza del Sindaco Napoli e dell’amministrazione, è stato impegnato in un fitto programma di incontri b2b con operatori del comparto turistico e aeroportuale ed i media locali, con un focus specifico ai rapporti con il mercato iberico. Si è dato il via, in particolare, ad una interlocuzione con il Principato delle Asturie e con la città di Oviedo in vista di un possibile patto di amicizia nel nome di San Matteo, una tradizione civile e religiosa che lega le due città. L’obiettivo è portare sempre più all’attenzione delle migliaia di operatori impegnati nell’evento fieristico le meraviglie e le straordinarie opportunità di un territorio unico e straordinario, crocevia di bellezze senza eguali conosciute in tutto il mondo.

“Vogliamo essere sempre più presenti sul mercato turistico internazionale – ha dichiarato l’Assessore Ferrara – per consolidare l’immagine della nostra città e del territorio che la circonda come meta turistica di eccellenza, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Le fiere di settore sono l’occasione per far conoscere le nostre eccellenze, creare relazioni e attrarre investimenti. Sono certo che anche la partecipazione al Fitur garantirà una grande vetrina che darà ulteriore visibilità a Salerno e contribuirà alla crescita del turismo locale”. Ora il rientro a Salerno.

“Rientriamo da Madrid con grande soddisfazione e un rinnovato spirito. Al Fitur, uno dei più importanti eventi fieristici europei con 250.000 partecipanti e 9.500 aziende provenienti da 156 paesi, ho avuto il piacere di rappresentare il Comune di Salerno, all’interno dello spazio Campania del Padiglione Italia di Enit. Sono state giornate proficue, con tanti incontri e occasioni di confronto con operatori del comparto turistico per promuovere la Destinazione Salerno, ma anche con dirigenti di compagnie aeree ai quali abbiamo illustrato le potenzialità del nuovo aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Un’attenzione particolare l’abbiamo dedicata, anche grazie ai nostri operatori turistici, al mercato iberico: giovedì una divertente intervista per la trasmissione Territorio Viajero dell’emittente spagnola Welcome Dtv, ieri una bella conoscenza ed un interessante confronto con alcuni rappresentanti del Principato delle Asturie ed in particolare con l’Alcalde della città di Oviedo Alfredo Canteli, con il quale abbiamo avviato un dialogo in vista di un possibile patto di amicizia nel nome di San Matteo. Le due città sono, infatti, legate nella tradizione civile e religiosa del nostro Patrono: stiamo immaginando, quindi, uno scambio di esperienze tra le due città. Le fiere del turismo sono questo: incontri, networking, interlocuzioni volte a far conoscere le nostre eccellenze, creare relazioni e attrarre investimenti. Anche Fitur, così come le altre fiere nazionali ed internazionali a cui stiamo partecipando in questi anni, sarà una vetrina importante che ci aiuterà a consolidare l’immagine di Salerno come meta turistica di eccellenza e a promuovere il nostro straordinario territorio”, ha scritto stamani l’assessore Ferrara sulla sua pagina Facbook di ritorno dalla metropoli spagnola.

scritto da 







Related posts