You are here
Nuovo Dpcm, ecco cosa sì può fare durante le feste Attualità Primo piano 

Nuovo Dpcm, ecco cosa sì può fare durante le feste

Nuovo Dpcm, cosa si può fare e cosa no per le feste. Resta il modello della divisione in zone dell’Italia in tre fasce di rischio, giallo, arancione e rosso, anche se nel periodo a ridosso delle festività ci saranno altre misure restrittive non legate ai colori.

Ad esempio, nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio c’è lo stop agli spostamenti tra Regioni, anche tra aree gialle.

Resta il coprifuoco in tutta Italia dalle 22 alle 5 del mattino con unica eccezione della notte di Capodanno, quando il divieto di circolazione sarà esteso fino alle 7 del mattino. Per chi torna dall’estero dal 21 al 6 gennaio c’è l’obbligo di sottoporsi alla quarantena. I negozi saranno aperti fino alle 21 dal 4 dicembre al 6 gennaio in tutte le Regioni, tranne in quelle inserite nella zona rosse.

Stop a piste da sci e crociere nel periodo delle feste, e a gennaio si torna anche a scuola: studenti delle superiori e ragazzi di seconda e terza media potranno tornare in classe il 7 gennaio. È previsto il ritorno fra i banchi per il 75% degli studenti. Per quanto riguarda i cenoni delle feste, il governo non può imporre un numero di commensali consentito per cene e pranzi a casa, ma raccomanda fortemente di festeggiare solo con familiari conviventi.

“Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza”, si legge nel dpcm.

 

scritto da 







Related posts